L’Enel Brindisi volta subito pagina: vittoria in Eurochallenge

Torna il sorriso in casa New Basket Brindisi. La squadra allenata da coach Piero Bucchi ha battuto per 74 a 65 i kazaki dell’Astana, nella prima giornata delle “LastSixteen” di Eurochallenge. Ottime le prove di Denmon e Mays in attacco, autori rispettivamente di 19 e 15 punti e di Mike Eric in difesa, che ha catturato ben 10 rimbalzi. Per Astana da segnalare le prove di Brown e Caner – Medley, entrambe con 17 punti a referto.
E’ arrivata la risposta che tutti si aspettavano. Dopo la sfortunata prova di sabato scorso con Reggio Emilia e dopo e polemiche di questi giorni, l’Enel Basket mette a tacere tutto e tutti sfoderando una prova solida, tenace e di carattere. Non è stato affatto facile conquistare i due punti con la squadra kazaka, ben allenata da coach Trifunovic. L’Astana è rimasta in partita per larghi tratti, cedendo solo nel quarto finale, quando Mays e compagni hanno trovato le forze necessarie per l’allungo definitivo.
E’ vero che dal punto di vista del risultato il quarto periodo è stato quello decisivo ma visto tutto ciò che è successo contro la Grissin Bon, è stato fondamentale l’avvio della gara. La paura di ricadere in un altra partita no, poteva essere più forte dell’Astana. Ed invece il quintetto di Bucchi è entrato in campo con la mentalità vincente: difesa aggressiva e contropiede sono i protagonisti tattici del primo parziale, con cui i biancoazzurri si portano avanti per 16 a 7 a metà tempo. James è tornato ad essere protagonista dell’area colorata, così come Marcus Denmon ha ritrovato la mira giusta dall’arco dei tre punti. Brindisi preme sull’acceleratore ed Astana vive solo sulle fiammate di un ottimo Calathes e di un sorprendente Caner Medley. Il riscatto della squadra kazaka arriva nel secondo quarto, quando la difesa della New Basket perde di intensità. Lo strappo si riduce solo a due punti, con il punteggio all’intervallo sul 42 a 40. Nel terzo periodo coach Trifunovic alterna la difesa a zona a quella a uomo, forse con la speranza di ottenere gli stessi risultati di coach Menetti tre giorni fa. Ma questa è un altra Enel, che sa reagire nei momenti di difficoltà con il talento e con la voglia di vincere. Cosa ampiamente dimostrata nel quarto e ultimo tempo. Bucchi a sorpresa lascia in campo la coppia Eric- Mays, premiando così il centro ex Cavaliers per il lavoro svolto sino a quel momento. I centimetri e la solidità dei biancoazzurri hanno la meglio sopratutto a rimbalzo, dove la lotta con Andric e Mahalbasic diventa al limite del consentito. L’Enel ritrova punti in contropiede proprio nei minuti finali e piazza il parziale decisivo ( 13 a 7) che regala ai tifosi la prima e importante vittoria nelle LastSixteen di Eurochallenge. Tra sette giorni la trasferta in Belgio con l’Okapi Aalstar per la seconda giornata del gruppo i. 
SALA STAMPA
Trifunovic ( BC ASTANA) : ” Faccio i complimenti a Brindisi, sia per la gara che per l’atmosfera trovata qui nel palasport. Noi siamo partiti con il freno a mano tirato, abbiamo subito la velocità degli avversari. Siamo rientrati in partita a metà gara, ma nel finale siamo ricaduti negli stessi errori. E’ stato un mese duro per noi, viaggiamo in giro per l’Europa senza fermarci. L’assenza di Johnson ci ha molto penalizzato”.
Bucchi (ENEL BASKET): ” Abbiamo fatto un ottima partita, quando riusciamo a giocare il nostro basket, fatto di difesa e contropiede siamo più pericolosi. Si sono sacrificati tutti, questa è una vittoria che evidenzia come il gruppo sia unito”.
ENEL BASKET – BC ASTANA 74 – 65
(27-16: 42 -40: 61-58: 74-65)

Enel Basket Brindisi
Pullen 8, Harper 7, James 13, Bulleri 1, Cournooh 1, Di salvatore, Denmon 19, Morciano, Zerini, Turner 5, Mays 15, Eric 5.

BC Astana
Mahalbasic 10, Ilin 1, Muzagaliyev, Klimov, Caner Medley 17. Brown 17, Andric 4, Marchuk, Kolesnikov 9, Calathes 7.

Fabrizio Campagnoli