Domenica pomeriggio, alle ore 15,00, il Franco Fanuzzi ospiterà uno dei tantissimi derby pugliesi di questa stagione, quello fra Brindisi e Gallipoli, con entrambe le squadre intenzionate a trarre il massimo, in termini di punti, da questa partita.
Per il Brindisi, se vuole continuare l’inseguimento alla vetta, non ci sono alternative alla vittoria, per il Gallipoli che ha attraversato e superato un momento davvero buio che ha portato al completo smantellamento della squadra che nei primi due mesi ha primeggiato in campionato e, dopo aver giocato una mezza dozzina di gare con la formazione baby, ha trovato energie per rinforzare la rosa di prima squadra e ritornare, proprio domenica scorsa, alla vittoria, si tratta di raggranellare altri punti per poter rimanere in una zona neutra e tranquilla di classifica, come è ora nelle sue aspirazioni e possibilità.
Nella gara di andata la spuntarono i giallorossi allora capitanati dal brindisino doc Mino Tedesco, per 2 a 1, e per i tantissimi tifosi biancazzurri presenti nel piccolo impianto di gioco salentino, ma anche per migliaia e migliaia di spettatori più pantofolai e televisivi, fu il brusco risveglio da un sogno di mezza estate e l’inizio di un incubo che, in meno di un mese, fece si che lo svantaggio dei biancazzurri dal vertice della classifica passasse, come lo è ancora, in doppia cifra.
Ed è un gap con cui si deve ancora fare i conti dal momento che, nonostante la buona media punti del Brindisi allenato da Ezio Castellucci (due punti a partita), non si è ancora riusciti a recuperare quelli lasciati per strada in avvio di torneo, quando si è perso a Gallipoli ed Andria e pareggiato in casa con il Grottaglie, ma poi anche con il Taranto e, ancora fuori casa, a Potenza, nelle prime due partite della gestione Castellucci, quando in campo scendevano ancora, con la maglia con la V sul petto, una mezza dozzina di calciatori successivamente allontanati per scarso rendimento.
Il Gallipoli, appena pochi anni addietro, è stato, sia pure come una meteora, in serie B con l’allora presidente Barba, ma non è certamente una squadra dalla tradizione nobile in quanto, tolto quel breve periodo di gloria, ha sempre vivacchiato fra i dilettanti.
A distanza di quattro mesi dalla gara di andata torna questa sfida a campi invertiti.
Per mister Castellucci non ci sono defezioni e può contare sulla totalità della sua rosa di venti elementi, avendo Lorito recuperato dal vecchio infortunio ed avendo smaltito La Fortezza i postumi dell’influenza che gli aveva impedito domenica scorsa di scendere in campo a Sarno, non ci sono nemmeno squalificati da annoverare fra le fila biancazzurre.
Questo sarà, probabilmente, l’undici iniziale che scenderà in campo: Pizzolato tra i pali, linea difensiva con gli esterni Raho ed Ivone ed i centrali Ciano e Ferrara, in mediana Danucci e capitan Pollidori, esterni alti De Vivo (Varsi) e Loiodice, in avanti Ancora e Molinari.
Questi sono i calciatori convocati dal tecnico giallorosso Raffaele Quaranta per la gara contro il Brindisi: i portieri Costantino e Gabrieli, i difensori Berteina, Cornacchia, Lorusso, Rizzo G., Rizzo P., Rosato, Rotunno, Valentini e Vitali, i centrocampisti Cortese, Legari, Marangon, Mariano, Mbida, Perron, Portaccio e Santonocito e gli attaccanti Di Maira, Mangiapane, Mingiano, Negro M. e Sopcic.
Non sono fra convocati, oltre all’infortunato Levanto, anche gli acciaccati Gigante e Girotto mentre Mariano e Di Maira, seppur convocati, difficilmente potranno scendere in campo essendosi allenati con il contagocce nel corso della settimana.
Arbitro dell’incontro sarà Nicola Donda di Cormons, assistito da Santo Burgi di Matera ed Antonio Dan Campanella di Venosa.
Stante il posticipo di mezzora rispetto all’orario consueto di inizio della partita ed il buon momento di forma che sta attraversando la squadra, reduce da cinque vittorie negli ultimi sei incontri si attende una buona risposta da parte del pubblico di casa mentre da Gallipoli dovrebbero giungere almeno un centinaio di afficionados a colorare di giallorosso il settore ospiti.
Alessandro Caiulo