La New Basket Brindisi torna in campo per affrontare i rumeni dell’Energia Rovinari Targu – Jiu.
Nell’ultima giornata di andata nel girone I, i biancoazzurri vogliono sfruttare appieno l’occasione di tornare al primo posto in classifica, grazie alla vittoria del Okapi Aalstar che ha battuto i kazaki dell’Astana per 108 a 85 nell’altra gara del girone.
Di certo nessuno si aspettava un gruppo così incerto e combattuto all’inizio delle Last Sixteen. Quella che sembrava una delle squadre meno attrezzate, l’Okapi sta sorprendendo tutto e tutti con risultati inaspettati. Dopo un avvio shock con il meno 33 registrato proprio contro i prossimi avversari della New Basket, Aalstar ha piegato prima i pugliesi ed ora è toccato all’altra big del girone, Astana. Giochi riaperti quindi, con la squadra di Piero Bucchi che deve riscattare la sconfitta di sette giorni fa e balzare al comando in coabitazione con la squadra belga.
Gli avversari odierni come detto in precedenza hanno impressionato nella gara inaugurale, salvo poi cadere malamente nel secondo match contro Astana. Anche in campionato il Rovinari non ha ancora trovato una sua identità, dato che naviga a metà classifica con un record di sette vittorie e altrettante sconfitte. Difficile dunque capire che squadra avrà di fronte la New Basket. I rumeni sono capaci di grandi prestazioni e clamorose debacle.
Il leader dell’Energia TJ è il playmaker Giordan Watson: ottimo atleta, molto bravo nell’attaccare il ferro, Watson guida la classifica della squadra per punti realizzati in EuroChallenge 14.2 per partita, a cui aggiunge anche 4.6 assist e 2 recuperi. Non male anche in campionato, visto che la media della combo guard nata a Detroit, mette a segno 12.8 punti a serata.
Come esterni, coach Kostantinidies può far affidamento su Porter Troupe e Tal Kerpens, atleti che non raggiungono i due metri di altezza ma molto pericolosi dal perimetro. Altro elemento interessante è il centro Milosevic, probabilmente il più esperto e più rappresentativo del team del Rovinari. Milosevic, montenegrino di nascita e di scuola cestistica, ha avuto un importante esperienza nel college americano con la maglia di Western Kentucky per poi arrivare in Europa sponda spagnola e vestire la casacca del Burgos. Chiude il quintetto un altro americano, Louis Darby, ala forte molto esplosiva. Dalla panchina si alzano ottimi elementi come il gigante greco Glyniadakis, 216 cm che viaggia con 14 punti e 6.5 rimbalzi nel campionato romeno pur entrando a gara in corso.
L’unica certezza a questo punto Bucchi dovrà cercarla nei suoi ragazzi. Una prima risposta in campionato il coach bolognese l’ha già avuta domenica scorsa a Pesaro, ora Pullen e compagni devono cancellare la sconfitta con Aalstar e riprendere la corsa verso i quarti di finale.
Palla a due alle ore 20.45, diretta streaming video sul sito www.studio100.it con la collaborazione della redazione sportiva di Senza Colonne News.