Il Brindisi di mister Castellucci, metabolizzata la doppia delusione incassata in settimana – il pareggio interno contro il Manfredonia nonostante la superiorità numerica e la sentenza sul caso D’Agostino che ha premiato l’Andria consentendogli di patteggiare una tenue multa in luogo dei paventati punti di penalizzazione in classifica – si rituffa in campionato andando a far visita al Gelbison degli ex biancazzurri Cacace e Peschechera.
I prossimi avversari del Brindisi sono in una più che tranquilla posizione di classifica a quota 36 perfettamente in linea con i programmi della società ad inizio stagione che prevedevano una salvezza diretta da conquistare con qualche settimana di anticipo rispetto alla fine della stagione.
Non lo stesso può dirsi per i biancazzurri i quali, secondo i programmi di inizio stagione ,a questo punto del campionato avrebbero dovuto già far il vuoto dietro di sé e, invece, si ritrovano ad inseguire ben tre squadre che li sopravanzano in classifica, vale a dire l’irraggiungibile Andria (+12), il coriaceo Potenza (+6) ed il non irresistibile Taranto (+3).
Mister Ezio Castellucci avrà a disposizione tutti quanti i calciatori della sua rosa, di cui non fa più parte il centrocampista Antonio la Fortezza, per cause misteriose allontanatosi dalla città e per questo tagliato dalla società, avendo scontato il turno di squalifica sia capitan Pollidori che De Vivo ed avendo pienamente recuperato la salute Ciro Danucci.
La formazione che verrà schierata in campo rispecchierà, probabilmente, quella vittoriosa tre domeniche addietro contro il Potenza, con Pizzolato tra i pali, linea difensiva composta dagli esterni Lorito e Raho e dai centrali Ciano e Ferrara, in mediana Danucci e Pollidori, esterni Varsi ed Ancora, in avanti Esposito e Molinari.
Per i brindisini è essenziale tornare subito alla vittoria sia per non perdere contatti dal podio che per non rischiare di essere risucchiati fuori dalla zona play off, per cui la squadra verrà messa in campo a trazione anteriore.
Arbitro dell’incontro sarà il signor Cosimo Cataldo di Bergamo, assistito dai signori Andrea Micaroni di Pescara e Giulio Basile di Chieti, fischio di inizio alle ore 14,30.
Le altre partite in programma domenica pomeriggio sono: Bisceglie-Scafatese, Cavese-Pomigliano, Puteolana-Monopoli, Grottaglie-Andria, Manfredonia-Arzanese, Potenza-Sarnese, San Severo-Francavilla, e Taranto-Gallipoli.
Alessandro Caiulo