L’Enel a Varese per prendersi la meritata rivincita

Brindisi cerca vendetta, Varese cerca continuità. Sono questi i temi dell’anticipo della nona giornata di ritorno del campionato italiano di basket: la New Basket scende in campo al PalaWhirlpool per affrontare l’OpenjobMetis e tentare di riprendersi i due punti persi all’andata.
Per tutte e due le squadre è una gara molto importante in chiave playoff. Da una parte l’Enel Basket vuole “vendicare” la sconfitta subìta al PalaPentassuglia e ottenere inoltre una vittoria esterna che in questa parte di stagione, diventa fondamentale per l’accesso alla post season. Dall’altra c’è una Varese rinnovata sia in panchina con l’arrivo di Attilio Caja sia nel roster con gli inserimenti di Eric Maynor, Johndre Jefferson e Antero Lehto. I biancorossi, vittoriosi in due delle ultime tre gare, hanno bisogno di altri due punti per continuare sperare nella conquista dei playoff.
Chiusa l’infelice era Pozzecco, l’arrivo di Attilio Caja sulla panchina della OPENJOBS tolto un po di pressione che forse nella prima parte di stagione ha penalizzato Diawara e compagni. I risultati dell’ “operazione tranquillità” si sono visti sin da subito, Varese ha un record di 2 vittore e 2 sconfitte nella nuova gestione. Inoltre, l’arrivo dell’ex Oklahoma City Thunder Eric Maynor in cabina di regia ha fatto si che il gioco dei biancorossi sia diventato più fluido e meno macchinoso.
Caja ha presentato così la gara con Brindisi: “ Siamo contenti di misurare i nostri progressi contro una squadra come la New Basket. Noi nel nostro piccolo aspiriamo ad entrare nei playoff mentre la squadra di Piero (Bucchi) è a ridosso delle big. Temiamo il loro atletismo e la loro velocità, anche dalla panchina entra gente che mantiene alta l’intensità di gioco. La chiave dalla partita per noi sarà invece non aiutare troppo i loro lunghi, perché loro si affidano ai loro pivot per aprire il perimetro e colpire dall’arco. Saremo molto attenti a questo aspetto.”
Sul fronte brindisino è stato il coach Piero Bucchi ad anticipare i temi della sfida di Masnago. Bucchi ha analizzato anche il momento attuale dei suoi giocatori, reduci di una parte di stagione molto intensa con tante partite giocate in pochi giorni grazie all’impegno di Eurochallenge: “ Una squadra che fa tante partite in una anno è difficile che abbia sempre al massimo della forma. Spesso mi confronto anche con allenatori di altri sport e anche loro sono dello stesso avviso. Non si può giocare sempre al top. Adesso noi ci stiamo allenando bene, siamo più riposati e la vittoria con Cantù ci ha fatto capire che d’ora in avanti le gare non saranno molto belle da vedere ma saranno molto dure da vincere” Sull’anticipo con Varese invece ha dichiarato: “ Mi aspetto una partita difficilissima, il cambio di allenatore ha dato la scossa che serviva al gruppo di Varese. Se andiamo a vedere il loro roster è chiaro che la posizione in classifica non rispecchia il talento a disposizione. Bulleri ha avuto qualche problema ma per fortuna non è nulla di grave. Ci siamo allenati con grande voglia e intensità in settimana”.
Palla a due alle ore 20.30 con diretta televisiva su Gazzetta TV e Gazzetta.it Radiocronaca diretta sulle frequenze di Studio 100 radio con la collaborazione sportiva di Senza Colonne News.
Fabrizio Campagnoli