Coppa Puglia, sfuma in semifinale il sogno delle ragazze del Casale Volley

Il sogno delle ragazze del Casale Volley di coach Claudio Scanferlato di conquistare la Coppa Puglia di serie D si infrange nelle Final Four di Sabato Sabato Santo al cospetto delle padrone di casa e vincitrici del titolo regionale del Pianeta Volley Bitetto capitanate da Cesaria Orsini..
Eppure capitan Roberta Carriero e compagne hanno ben saputo opporsi alle più quotate ed esperte avversarie per i primi due set dell’incontro, vinti dalle baresi sul filo di lana per 25-21 e 25-23, mentre solo nel terzo ed ultimo gioco, un po’ per il morale finito sotto i tacchi un po’ perchè si è voluto concedere qualche minuto di gioco anche alle ragazze delle giovanili presenti in panchina, il divario è stato più netto ed il set si è chiuso sul 25 a 15 per le padrone di casa.
Onore al merito alle campionesse del Pianeta Volley Bitetto, ma onore al merito anche a questa bellissima realtà della pallavolo giovanile locale rappresentata dal Casale Volley 3 che in questa occasione ha dovuto pagare anche lo scotto dell’emozione della partecipazione alle final four, meritatamente conquistate sul campo – unica formazione di Brindisi e provincia ad esserci riuscita in tutti e quattro i campionati regionali (serie D maschie e femminile e serie C maschile e femminile) – di una manifestazione di assoluto livello come è la Coppa Puglia e che in futuro sapranno sicuramente fare tesoro di questa esperienza.
Una cinquantina i sostenitori di fede brindisina, chiassosi e coloratissimi, presenti nell’impianto sportivo di Bitetto, che non hanno fatto mancare nemmeno per un istante il sostegno alla propria squadra e che al termine del match hanno tributato comunque un caloroso applauso alle proprie beniamine.
Tutto sommato soddisfatto coach Claudio Scanferlato, che non può nascondere qualche rammarico per come sia sfuggita di un soffio la vittoria nei primi due set dell’incontro: “Organizzazione perfetta e ospitalità che solo società fatta di volontari e appassionati riescono a dare, risultato sportivo più che soddisfacente, visto che la ns. squadra, la più giovane del torneo, non ha certamente demeritato al cospetto di una formazione quella, allestita per vincere, pensate che l’unico loro problema era quello di gestire la regola delle giocatrici Under, cioè quelle nate nel 1988 e precedenti, mentre noi in campo eccetto 2 Under 23, avevamo giocatrici Under 19 e 1 Under 17 il libero, che una Commissione Tecnica più attenta avrebbe dovuto premiare come miglior Libero della manifestazione, la panchina formata da giocatrici Under 14. Nonostante ciò i primi 2 set sono finiti con parziali alti a 21 e 23, solo la mancanza di esperienza in simili tornei non ci ha permesso di vincere almeno 1 set. Comunque siamo felici lo stesso, solo che in futuro una piccola società come la nostra dovrà ridimensionare i suoi obbiettivi, in quanto non ha una struttura tale da sopportare tali imprese, per cui dedicheremo il ns. impegno solo nel settore giovanile e siamo pronti ad accettare qualunque nuova proposta che ci possa venire da appassionati che potrebbero avere delle potenzialità economiche a continuare a perseguire questa strada che con noi rimarrebbe bianca e sterrata e con pochissime possibilità di crescita”.
Ricordiamo quello che è stato il roster brindisino presente alle Final Four di Bitetto: le centrali Roberta Carriero e Marika Colatonio, le laterali Paola Caiulo, Paola Finizzi, Denise Caliandro e Chiara Prete le opposte Laura D’Accico e Sara Mollica, le alzatrici Donatella Protopapa e Carola De Gregorio, la universale Renata Colella ed i liberi Valeria Scarcia e Rebecca Maggio; lo staff tecnico-dirigenziale è composto dall’allenatore Claudio Scanferlato, dal suo vice Rossella Casalino e da Manuela Barduro.
Domenica prossima il Casale Volley affronterà l’ultimo impegno di campionato ospitando il Casarano e poi disputerà i play off per la promozione in serie C a cui si è già qualificato con qualche settimana di anticipo sulla fine del torneo.
Alessandro Caiulo