![](https://www.senzacolonnenews.it/wp-content/2017/06/attachment-7cc7075dde6ff8bec5737264e0e8eac3.jpg)
Non solo grande tennis, basket e calcio nel fine settimana sportivo cittadino, ma per gli appassionati di volley e, in genere, per gli amanti dello sport nostrano vanno in scena, domenica pomeriggio al Palamelfi con inizio alle 17,00, le semifinali di andata play off per la promozione in serie C in cui sono impegnate sia la formazione maschile che, a seguire con inizio alle 19,30, femminile del Casale Volley 3. Terminata, in fatti, la regolar season del campionato di serie D maschile e femminile con il passaggio diretto in serie C delle prime classificate di ogni girone, partono i play off per decretare le altre squadre che raggiungeranno la massima serie regionale e le uniche formazioni di Brindisi e provincia impegnate in questa gustosa appendice del campionato sono, appunto, le sorprendenti matricole del Casale Volley 3.
In campo maschile il Casale Volley allenato dal duo tecnico Lapertosa-Zonno, affronterà alle ore 17,00 al Pala Melfi il Volley Club Manfredonia, squadra che, nel girone A, si è classificata al terzo posto con 38 punti, frutto di 13 vittorie, mentre i brindisini, pur essendo arrivati solamente quarti nel proprio girone, grazie alle 16 vittorie ottenute in campionato hanno messo insieme ben 46 punti ma, a termini di regolamento, la miglior posizione in classifica dei sipontini nel loro girone concede il vantaggio, a questi ultimi, di poter disputare la gara di ritorno e l’eventuale set spareggio in caso di parità al termine dei due incontri, a Manfredonia. Arbitro dell’incontro è Denise Mary Rose Bianchi.
In campo femminile, il Casale Volley di coach Claudio Scanferlato se la dovrà vedere, con la Pallavolo Apulia Monopoli, seconda classificata nel girone B, appena un punto sotto la vincitrice del campionato, quella Deco Domus Noci, a suo tempo eliminata dalla Coppa Puglia proprio dalle ragazze di Scanferlato che riuscirono nell’impresa di qualificarsi, a dispetto dei pronostici, alle Final Four di questa competizione. Arbitro dell’incontro è Caterina Vanessa Malerba Comunque vada a finire per capitan Carriero e compagne si è trattato di una stagione densa di soddisfazioni, che per tutto il girone di andate le ha viste in vetta alla classifica protagoniste assolute del campionato mentre, nelle ultime settimane han dovuto pagare scotto a qualche assenza importante che non ha impedito, però, di ottenere ugualmente la qualificazione per le semifinali play off.
Ora, in questi spareggi promozione, si resetta tutto e si riparte dallo 0 a 0 a ranghi nuovamente integri e compatti per inseguire un sogno chiamato serie C che sarebbe davvero un incredibile risultato per una matricola composta interamente da ragazze giovanissime e tutte di Brindisi città, la formazione più giovane di tutti i campionati regionali pugliesi con una età media di appena 18 anni, sotto la guida esperta di Claudio Scanferlato che queste ragazze le tutte quante allenate fin da piccole e per tutta la trafile dei vari campionati giovanili.
Questo il roster del Casale Volley: centrali Roberta Carriero (1996) e Marika Colantonio (1996), laterali Paola Caiulo (1993), Paola Finizzi (1996), Denise Caliandro (1996) e Chiara Prete (1999), palleggiatrici: Donatella Protopapa (1994) e Carola De Gregorio (1996), opposte: Mariaelisa Marrazza (1993), Laura D’Accico (1994) e Sara Mollica (2002), universale: Renata Colella (1990), liberi: Valeria Scarcia (1998) e Rebecca Maggio (2002) lo staff tecnico è composto dall’allenatore Claudio Scanferlato, dal vice allenatore Rossella Casalino e dalla dirigente Manuela Barduro.
Si confida in una buona affluenza di pubblico (l’ingresso è assolutamente libero) per cercare di controbilanciare e sovvertire un pronostico che vede le avversarie favorite da una migliore posizione in classifica guadagnata al termine della stagione regolare. Le gare di ritorno, decisive ai fini dell’accesso alla finale play off, di disputeranno, a campi invertiti, sabato 25 aprile.
Alessandro Caiulo