L’Enel già in forma play-off: Avellino deve inchinarsi

Enel Brindisi batte Sidigas Avellino 81-67 (21-21; 12-16; 23-12; 25-18).
Brindisi: Pullen 23, Harper, Pacifico 2, James 6, Bulleri, Cournooh, Altavilla, Denmon 26, Zerini 9, Turner 2, Mays 13, Eric. All.: Bucchi.
Avellino: Anosike 10, Gaines 5, Green M, Hanga 13, Banks 8, Cavaliero 9, Cortese, Morgillo, Trasolini 4, Severini, Lechthaler, Harper J 18. All.: Frates.
Arbitri: Begnis, Baldini, Aronne
Note: tiri da 3: Brindisi 11/27; Avellino 5/20. Tiri liberi: Brindisi 14/20; Avellino 10/16; Rimbalzi: Brindisi 38; Avellino 41. Usciti per 5 falli nessuno

Torna il sorriso in casa New Basket dopo la convincente prestazione casalinga contro la Sidigas Avellino. I biancoazzurri hanno avuto la meglio per 81 a 67, al termine di una gara divertente e spettacolare. Denmon e Pullen segnano 49 punti in due, Mays alla nona doppia doppia consecutiva ( 13 pt e 18 rim). Da sottolineare le prove oscure ma molto efficaci di Zerini e Harper.
La squadra allenata da Frates ha messo in seria difficoltà i padroni di casa con una sorta di corri e tira che ha esaltato i vari Gaines, Harper e Hanga oltre ad un ottimo Anosike. Brindisi ha faticato non poco a restare in gara, Bucchi ha azzeccato le mosse di inserire Zerini che ha bloccato il centro bianco verde e di rischiare Harper che ha dato equilibrio al quintetto. La svolta della gara nel terzo quarto, quando Denmon e Pullen hanno messo la firma sul parziale di 14 a 2 che ha spaccato in due la partita. Domenica prossima, serata di prestigio contro l’Ea7 Milano.
LA CRONACA – Ritmi altissimi nei primi due minuti, in mostra lo scontro tra titani Anosike e Mays. L’ex Pesaro segna 4 punti in fila mentre il brindisino cattura 4 rimbalzi offensivi in una sola azione. A metà primo quarto, Avellino conduce per 9 a 8 con la New Basket che sembra essere tornata quella di un tempo, generosa e fluida in attacco. Bucchi corre ai ripari per fermare il centro ospite e inserisce Zerini mossa azzeccata in pieno, dato che il lungo brindisino annulla ogni tentativo del pari ruolo. Frates dal canto suo mette in campo una curiosa marcatura, Hanga su Pullen e Gaines su Denmon. Arriva il primo vantaggio Enel con Pullen. La bomba di Justine Harper a fil di sirena rimette il punteggio in parità 21-21. Il ritmo nel secondo periodo non sembra calare e la Sidigas prova continuamente a cercare la via del canestro nei primi sette secondo del azione offensiva con Gaines, Banks ed Hanga. Brindisi ha un lungo black out e non segna per diversi minuti, mentre Avellino vola al massimo vantaggio 36-29 a due minuti dall intervallo lungo. Zerini, sempre lui, rompe il digiuno con due facili che valgono il meno 5. Nel finale Pullen sciupa la palla del possibile pareggio e si va negli spogliatoi sul 33 a 37 per gli ospiti.
Ripresa che si apre con le bombe di Pullen che tengono Brindisi sempre viva e attaccata alla gara nonostante le troppe amnesie a rimbalzo difensivo. A cambiere le cose è la difesa di Brindisi che sale di tono e costruisce parziale di 14 a 2 con Denmon e Pullen che mettono in ginocchio gli ospiti a suon di triple.
Quarto periodo che inizia con il rientro in gara di Avellino che accenna un timido segnale di ripresa. Poi sempre la ditta Pullen&Denmon spazzano via ogni velleità di rimonta. La palla recuperata di Harper che lancia in contropiede Mays per la schiacciata spettacolare da il colpo del ko. Il resto è solo spettacolo che termina con il finale di 81-67 per Brindisi.
SALA STAMPA
FRATES Atteggiamento iniziale ci ha soddisfatto appieno. Poi però il
Black out che ci ha contraddistinto per tutta la stagione si è presentato.
Brindisi ne ha approfittato ed è finita così. Portiamo a casa comunque cose positive.
BUCCHI – penso che fosse doveroso un atteggiamento diverso, cosa che si è avuta stasera. Approccio diverso, giusto. Portare a casa la vittoria era importante. Avellino squadra con molto talento, loro venuti qua non in vacanza. Dovevamo riprendere strada della vittoria.

Fabrizio Campagnoli