
Ultima gara di stagione regolare per la New Basket Brindisi, che scenderà in campo questo pomeriggio sul parquet del PalaBigi per afffrontare la Grissin Bon Reggio Emilia.
Per l’Enel la gara non ha alcun significato dato che i biancoazzurri hanno la certezza della sesta posizione da diverse settimane, mentre i padroni di casa che attualmente occupano la terza piazza potrebbero anche scalzare l’Umana Reyer al secondo posto, se quest’ultima dovesse perdere in casa contro Capo D’Orlando. Al contrario, Reggio Emilia e Brindisi si ritroverebbero di fronte per un quarto di finale playoff tutto da vivere.
Come lo scorso anno accadde con la Dinamo Sassari, l’Enel Basket nell’ultima giornata va a far visita a quella che sarà la sua avversaria nella post stagione. Per gli uomini di Bucchi la gara odierna non ha alcun significato, se non quello di iniziare a a studiare il territorio “nemico” in vista delle prossime due gare, quando il pallone inizierà a pesare sul serio.
La Grissin Bon di Max Menetti che pian piano sta reinserendo Riccardo Cervi dopo l’infortunio, farà senza dubbio la sua partita, alla fine degli ultimi quaranta minuti conoscerà il suo avversario.
Per quanto riguarda gli altri campi, attesissima la gara all’Adriatic Arena di Pesaro dove andrà in scena lo scontro tra i padroni di casa della Consultinvest e la Pasta Reggia Caserta. E’ la classica partita senza un domani: chi perde retrocede in LegaDue.
La Dolomiti Trento continua la corsa al quarto posto e vuole chiudere alla grande un campionato strepitoso. In settimana l’Aquila ha messo a segno il “triplete” mettendo in bacheca tre premi di Mvp: Miglior GM Trainotti, Miglior coach Buscaglia e Mvp del campionato Tony Mitchell. La compagine trentina di certo affronterà la Dinamo Sassari nella griglia che porta allo scudetto e avere il fattore campo a favore non è cosa da poco.
Da definire anche il settimo e l’ottavo posto disponibile: attualmente dentro ci sono l’Acqua Vitasnella Cantu e Granarolo Bologna, con la Giorgio Tesi Pistoia non del tutto fuori dai giochi. La squadra canturina fa visita all’Acea Roma mentre Bologna è impegnata sul campo di Trento. Impegni difficili per entrambe ma quello più proibitivo lo ha Pistoia che gioca al Forum di Milano contro l’Olimpia. In caso di vittoria della squadra di Moretti e le contemporanee sconfitte di Cantu e Roma, i pistoiesi sarebbero a sorpresa nei playoff in virtù della classifica avulsa. Le tre squadre si ritroverebbero appaiate a quota 28 con l’Acquavitasnella clamorosamente fuori dai giochi.
Fabrizio Campagnoli