Enel Basket Brindisi – Grissin Bon Reggio Emilia 62-73
Brindisi: Pullen 10, Harper 7, James 2, Bulleri, Cournooh, Altavilla, Denmon 7, Morciano, Zerini 12, Turner 11, Mays 12, Eric 1. All. Bucchi
Reggio Emilia: Mussini, Chikoko 8, Polonara 8, Lavrinovic 11, Della Valle 4, Pini, Kaukenas 16, Cervi 4, Silins 7, Diener 10, Cinciarini 5. All. Menetti
Arbitri: A. Martolini, M. Rossi, F. Paglialunga
Parziali: 12-18; 32-33 (20-15); 47-57 (15-24); 62-73 (15-16)
Kaukenas trasforma il sogno di Brindisi in un incubo, trascinando i suoi nel 62-73 finale, riportando la serie in parità e dando la possibilità a Reggio Emilia, di giocare una gara cinque che si preannuncia da brivido. Dopo due quarti in sostanziale equilibrio, è stato fatale il break di 13-4 nel terzo periodo firmato dall’ex Montepaschi Siena, che alla fine ha chiuso con 16 pesantissimi punti. Per la New Basket monumentale Zerini, positivi Pullen,Turner e Mays. Impalpabile James. Pesano inoltre i troppi tiri liberi sbagliati dalla squadra di Bucchi.
LA CRONACA- Bucchi ripropone il quintetto vincente in gara 3 schierando ancora una volta Cournooh da numero 2 e Turner che parte dalla panchina. Diener apre le danze con la prima tripla della gara, Silins realizza quattro punti in fila per il primo mini break della gara, dopo 4 minuti infatti Reggio è avanti 7-2. Brutte notizie però per la squadra di Menetti, con Cervi che è al suo secondo fallo ed è costretto ad uscire dalla gara.Lavrinovic entra al suo posto ed allunga con un gioco da tre punti, 10-4 a metà primo quarto.
Bucchi sceglie di giocarsi subito la carta Turner, per dare un ulteriore arma all’attacco apparso poco rapido nelle scelte ed infatti è sua la tripla del 12 – 8 Grissin Bon. Tegola anche per la New Basket, Mays fa posto ad Eric sempre per via di falli. Disattenzione di Brindisi che lascia solo Chikoko a centro area per due facili, poi ancora Turner da tre sulla sirena per 12-18 di fine periodo.
La ripresa è nuovamente nel segno di Reggio, che trova altri cinque punti da Silins e Chikoko, per il massimo vantaggio 23 a 13. Zerini ci mette una pezza e rompe il ritmo degli ospiti con una tripla pesantissima. Brindisi riesce finalmente ad attaccare meglio, le triple di Turner e di Zerini infiammano il PalaElio e costringono Menetti a chiamare due time out in pochi minuti. Harper è una pedina decisiva in difesa, il suo recupero e contropiede mette il punteggio sul 27-29. Reggio sembra traballare e la New Basket ne approffita: dopo i liberi di Kaukenas, Jacob Pullen si iscrive al match con il canestro allo scadere che vale il 32-33.
Reggio ripropone Cervi nei cinque iniziali al terzo periodo. Il tanto sospirato sorpasso arriva con Denmon dalla lunetta, per il 36-35.
Brindisi difende meglio dei primi due quarti e riesce anche ad andare in campo aperto, trovando falli importanti. L’alley hoop di Pullen per Mays da il nuovo vantaggio ai padroni di casa. Lavrinovic è l’unico a creare problemi sotto canestro, costringendo al 3 fallo Mays. Kaukenas è una sentenza, 48- 42 è tutta opera sua e Bucchi chiama time out a 3 minuti dal termine. L’Enel esce bene, aumentando ancora l’intensità difensiva ma gli sforzi vengono vanificati dalla scarsa vena ai tiri liberi. La gara si spacca letteralmente in due con un break di 13 a 4 per Reggio che si porta sul +12 a 30 secondi dalla fine. Ancora Zerini da sotto, da speranza in vista della volata finale.
Bucchi prova la zona tre-due ma kaukenas è in formato Eurolega e mette dentro il suo 16 punto che vale il 49-61. Pullen prende il posto di uno spento James ma è Denmon a infilare il canestro del nuovo meno dieci a 5.51 dalla fine. Turner fa fallo in attacco, Harper spreca in contropiede. Il festival delle triple inizia con Pullen e Harper, ma dalla parte opposta Cinciarini, Polonara rispondono a tono e dalla linea dei 6,75 trasformano il sogno in un incubo. Si torna a Reggio per una gara cinque da brivido. Ora si fa davvero dura.
SALA STAMPA
Menetti: Serie bellissima, Brindisi è una grandissima squadra. Questa vittoria dobbiamo dedicarla ai nostri tifosi, alla nostra gente. Terzo quarto perfetto? Si può fare meglio….
Bucchi: Loro molto esperti, siamo partiti nervosi facendo 4 punti in quasi dieci minuti. Andiamo con serenità a giocarci le nostre possibilità .
Fabrizio Campagnoli
(Foto Vincenzo Tasco)