
Sarà la Futurvolley del presidente Mino Roma, patron della Bri.Ecologica, a rappresentare Brindisi nel campionato di serie D femminile che avrà inizio domenica prossima, 1 novembre, quando, sul parquet del Pala Leonardo da Vinci in via Don Guanella, alle ore 18,30, le ragazze allenate da coach Carmelo Tanzariello affronteranno le avversarie del Volley Juvenilia Oria in un match che si preannuncia appassionante ed avvincente. Per la formazione brindisina, i cui colori, in onore della città che la ospita, sono il bianco ed il blu, si tratta dell’esordio in un campionato regionale, ma non è così per la stragrande maggioranza delle sue atlete che di esperienza negli anni scorsi ne hanno già maturata parecchia, alcune di loro anche in serie superiori.
Vediamo di conoscere, allora, questa nuova realtà pallavolistica che si affaccia nel capoluogo, a cominciare dallo staff dirigenziale composto oltre che dal presidente Mino Roma, imprenditore noto in città, anche da Marco Mastrovito e Marilena Fistetto mentre le atlete, da punto di vista tecnico, sono affidate alle cure dell’allenatore Carmelo Tanzariello e del suo assistente Leonardo Buongiorno. Sponsorizzano questo progetto sportivo la Bri.Ecologica, la R.A Costruzioni ed il Centro Ceramiche Colaianni.
Il roster sembra di tutto rispetto e ben calibrato per la categoria e vede, in cabina di regia, a distribuire i palloni, Francesca Giaquinto, classe 1985, e Cristiana Mastrovito, classe 1994, a martellare dai lati i muri avversari ci penseranno le sorelle Manuela e Sonia Milano, rispettivamente classe 1981 e 1983, Milena Flore, classe 1991, e Paola Caiulo, classe 1993, le centrali sono Luana Tenore, classe 1981, Maristella De Cillis, classe 1984, Sonia Barletta, classe 1989 ed Alessandra Avallone, classe 1991, nel ruolo di opposto ci sono Pamela Balestra, classe 1985, Mariagrazia Formisano, classe 1973 e Federica Pica, classe 1990, che si alterna anche nel ruolo di libero con Marina Iaia, classe 1996, la più giovane del gruppo, ma reduce dalla vittoria dello scorso campionato di serie C con la maglia della Pallavolo 80.
La neoformazione brindisina non si prefigge, almeno per ora, altri obiettivi se non quello di disputare un bel campionato senza particolari assilli di classifica, per cui sarà solamente il campo, partita dopo partita. a decretare quello che sarà l’effettivo ruolo che capitan Sonia Milano e compagne potranno recitare in questa stagione. Queste le partite in programma per la prima giornata di campionato: Futurvolley Brindisi-Juvenilia Oria, Ideal Talsano-New Volley Torre, Medvet Frascolla Taranto-Orchidea Monteiasi, Progetto Volley Massafra-Athena Club Cisternino, Il Podio Fasano-Città Bianca Ostuni.
Alessandro Caiulo