Riuscitissimo e simpatico evento, sociale e sportivo, organizzato dalla Pro Brindisi nelle persone di Silvia Taveri e Consiglia Lacorte. Presenti, oltre al sacerdote Don Giorgio Micaletti, l’Assessore ai servizi sociali Antonio Manfreda in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, per la Figc il Sig. Fontanarosa, numerose associazioni che operano nel volontariato : ANT, Aido, Il Senso della Vita, Oltre L’orizzonte, Amici della Conca, Associazione Culturale New Generation, Liberando le Ali, Associazione Protezione Animali, Associazione Clown Terapia, Associazione Culturale San Teodoro D’Amasea. Folta anche la rappresentanza dell’Asd Brindisi, presenti con i dirigenti Giovanni Bagnardi, Massimo Bungaro, Andrea Roselli, l’allenatore Marangio ed il suo vice Galluzzo, i giocatori De Virgilio (Cap), Martella e Guastella. La serata è stata aperta e condotta dal Presidente protempore della Pro Brindisi Dr. Rodolfo Gatti che ha fatto pervenire ai presenti i saluti dell’ancora convalescente Presidente Rino Lecci. Gatti ha fatto un’interessante escursus sull’importanza del sociale collegandolo allo sport. Dopo ha passato la parola a Ciro Patronelli che tanto si sta impegnando per unire le varie associazione presenti a Brindisi e cercare di farle interagire tra loro, spiegando in cosa ognuna di quelle presenti, si occupassero. E’ stato dopo il turno dell’Assessore Manfreda che si è impegnato ad affrontare e risolvere le varie problematiche che sono emerse durante un dibattito con i presenti. Per l’Asd Brindisi ha preso la parola, l’emozionato Massimo Bungaro che ha esposto il programma di partenza quale era e come è cambiato strada facendo, grazie alla collaborazione con la Perbrindisi, augurandosi immediati successi. Successivamente è stata data la parola al nuovo Mister Gioacchino Marangio, il quale prima di parlare di calcio, è ritornato sull’argomento iniziale, dell’importanza di insegnare ai propri figli ma anche a quei genitori poco attenti, il rispetto di chi è diversamente abile. Ha poi concluso, riferendosi al calcio che, l’esperienza che stava affrontando, è una bella sfida della quale è convinto di uscirne vincente.
La Prof.ssa Consiglia Lacorte, in rappresentanza dei soci della Perbrindisi, ha consegnato le nuove maglie ai dirigenti dell‘Asd Brindisi, non prima di aver passato la parola a Don Giorgio Micaletti che dopo un breve discorso, inerente il sociale, ha benedetto le nuove maglie. Per le foto di rito sono state indossate dai tre giocatori presenti: De Virgilio (Cap), Martella e Guastella. Prima di brindare e del taglio delle 4 torte, la Prof.ssa Consiglia Lacorte ha riaperto le sottoscrizioni alla Perbrindisi che serviranno per dare manforte al nuovo progetto calcio, con le seguenti modalità: 100€ l’anno, dai soci sostenitori; 500€ l’anno, dai soci Vip, ai quali verrà omaggiata della maglia originale del Brindisi. Altre possibilità per i soci sostenitori 10€ al mese oppure 20€ .