
Sabato senza pallavolo per le squadre brindisine, dal momento che tutte quante le partite che vedono impegnate le formazioni messapiche in questo ultimo fine settimana di novembre si disputeranno domenica pomeriggio.
Alle 18, in Sicilia, sul parquet di Termini Imerese, scenderà in campo la Pallavolo 80 di coach Raffaele Capozziello, splendida terza in classifica nel campionato nazionale di serie B2 femminile che, forte di cinque vittorie consecutive, cercherà di allungare il filotto e, approfittando dello scontro diretto fra le prime due in classifica, Trapani e Modica, potrebbe compiere anche un ulteriore balzo in avanti nella graduatoria e migliorare la propria posizione.
L’avversaria di turno occupa una posizione di bassa classifica e farà di tutto per rendere la vita difficile alle ospiti nel tentativo di incamerare qualche punticino utile ad uscire dalle paludi della zona play out, ma Valeria Cristofaro e compagne hanno già dato ampia dimostrazione a tutti quanti del loro valore e della loro capacità a tirar fuori il meglio soprattutto nei momenti difficili e con avversarie rognose , così come la Pallavolo 80 ha dimostrato di essere la squadra corsara per eccellenza avendo vinto tutte quante le partite disputate in trasferta, riuscendo così ad imporsi all’attenzione degli addetti ai lavori che, ora, la considerano unanimemente come possibile candidata al salto di categoria.
Mezzora più tardi, alle 18,30, per la settima giornata del campionato regionale di serie C, al Palazzetto dello Sport di Surano, l’Assi Manzoni di coach Adolfo Rampino, dall’alto della seconda posizione in classifica, affronterà l’Edilcostruzioni Spongano, un punto ed una posizione più in giù rispetto alla formazione brindisina. Lo Spongano, dopo un avvio balbettante fatto di due sconfitte consecutive, ha inanellato quattro successi di fila e sta attraversando un ottimo momento di forma; non è certamente da meno la squadra di capitan Monica Casalino che, in questo campionato, ha collezionato un’unica sconfitta, risalente allo scorso mese di ottobre, e ben cinque vittorie fra cui quella entusiasmante di due settimane addietro ai danni della capolista Mesagne.
Sempre per il campionato regionale di serie C, giocheranno domenica alle 18,30, entrambe in casa, sia il Mesagne Volley di coach Simone Giunta che il Volley Oria di coach Aldo Spicolo. Per la capofila del campionato ospite di turno è il fanalino di coda Magic Volley Galatina per cui, facendo i debiti scongiuri, i tre punti non dovrebbero sfuggire. Le ragazze oritane affronteranno, al palazzetto di via Crocefisso, il Dream Volley Nardo, a cui è affiancata in classifica a quota 6 punti, si tratta di una gara importante in chiave salvezza che Valeria Scarcia e compagne dovranno cercare, in tutti i modi, di vincere per assestarsi a metà classifica, confermando la propria imbattibilità interna.
Unica partita di volley che si disputerà nel capoluogo in questo fine settimana è quella valevole per la quinta giornata del campionato regionale di serie D fra la Futurvolley Brindisi di coach Carmelo Tanzariello e del presidente Mino Roma ed il Progetto Volley Massafra, in programma domenica alle ore 18,30 al Pala da Vinci di via Don Guanella, con le brindisine che, a causa di infortuni e vicissitudini varie, vengono da un periodo davvero buio e, con le buone o con le cattive, dovranno cercare di incamerare l’intera posta in palio per superare le avversarie in classifica ed allontanarsi dalla zona play out. Le altre gare di serie D in cui sono impegnate formazioni della provincia di Brindisi sono: Ideal Talsano-Juvenilia Oria, New Volley Torre-Città Bianca Ostuni, Orchidea Monteiasi-Athena Club Cisternino e Medvet Frascolla Taranto-Il Podio Fasano
Alessandro Caiulo