Solo un punto per la Pallavolo 80, a gonfie vele Assi e Futurvolley

Si conclude con due vittorie per 3 a 0 ed un sconfitta al tie break la domenica pallavolistica brindisina: a vincere sono stati l’Assi Manzoni Brindisi di coach Rampino, che si è imposta sul Volley Oria e la Futurvolley Brindisi di coach Tanzariello, che ha matato l’Athena Club Cisternino, mentre è caduta dopo sei vittorie consecutive la Pallavolo 80 di coach Capozziello che ha perso contro la capolista Castelvetrano per 3 a 2 in quella che è stata la partita di cartello del campionato di serie B2.
La Pallavolo 80 si presenta in campo con la palleggiatrice Ricchiuti, le laterali Di Viggiano e capitan Cristofaro, l’opposta Soleti, le centrali Vinciguerra e Padula ed il libero Natali; nel corso della gara sono entrate anche Iacca, Miceli ed Annaro. Non sono bastati i 26 punti di Adele Soleti ed i 16 punti del martello Valeria Cristofaro per avere la meglio sulle forti e determinate siciliane; eppure l’andamento del primo set, vinto dalle brindisine per 25 a 12, aveva fatto pensare ad una gara tutta in discesa. Il secondo set, invece, si gioca punto a punto, con nessuna delle due formazioni mai in grado di staccare le avversarie e si chiude sul 25 a 23 per le ospiti, così come il terzo set, simile per andamento e risultato. Rabbiosa la reazione delle padrone di casa nel quarto set, in cui Adelaide Soleti fa la differenza mettendo a segno 9 punti personali e guidando le compagne alla vittoria del parziale per 25 a 15. Si va al tie break ma, praticamente, si presenta in campo solo il Castelvetrano che si porta subito in vantaggio e gestisce fino alla fine con tranquillità con le brindisine ormai spremute che non riescono a reagire: 15 ad 8 è il risultato del quinto ed ultimo gioco in una partita che vede le siciliane festeggiare la vittoria per 3 a 2. Visibile la delusione sul volto delle giocatrici, dei tecnici e dei dirigenti della Pallavolo 80 ma il punticino raccolto, che serve pur sempre a muovere la classifica, non va disprezzato in attesa dell’incontro di domenica prossima in terra calabra contro il Cav Gallico Reggio Calabria.
Nel campionato regionale di serie C, come abbiamo anticipato, netta affermazione dell’Assi Manzoni nel derby disputato al Pala Zumbo contro il Volley Oria di coach Rampino: 25 a 20, 25 a 17 e 25 a 20, i parziali della partita vinta meritatamente dalla ragazze di coach Adolfo Rampino: sugli scudi, come sempre, Rosa Maria Hechavarria, che ha messo a segno ben 20 punti, in doppia cifra anche la giovanissima Rebecca Spinelli con 10 punti, 8 i punti di capitan Monica Casalino, 5 quelli di Chiara Avallone, 3 per Dalhis Liguori, 2 per Chiara Limonta ed uno per la palleggiatrice Miriam Greco, il libero è stato Angela Camposeo, a completare il roster Pamela ferrarese, Giada Savoia ed Ada Coppola.
La capolista Mesagne Volley di coach Simone Giunta e capitan Gisela Scialacomo ha vinto anche a San Cassiano di Lecce e continua la sua corsa solitaria in vetta alla classifica del campionato di serie C: 25 a 17, 25 a 18 e 25 a 21 i parziali dei tre set che hanno visto sempre avanti le Mesagnesi In classifica primo è il Mesagne a quota 21, a 19 il Tricase, a 17 il Tuglie, al quarto posto, con 16 punti, l’Assi Manzoni Brindisi e poi, via via, tutte le altre. Domenica prossima il Mesagne ospiterà l’Edilcostruzioni Spongano, il Volley Oria ospiterà il fanalino di coda Magic Volley Galatina, mentre l’Assi Manzoni si recherà a Tricase.
Torna al successo, in serie D, la Futurvolley Brindisi di coach Carmelo Tanzariello e capitan Sonia Milano, che approfitta del turno casalingo contro l’Athena Club Cisternino per batterla 3 a 0 e superarla in classifica. Questo il roster della Futurvolley: Cristiana Mastrovito, Sonia Milano, Paola Caiulo, Milena Flore, Sonia Barletta, Alessandra Avallone. Federica Muri, Luana Tenore, Maristella De Cillis, Pamela Balestra ed il libero Marina Iaia. I primi due set sono stati giocati in maniera praticamente perfetta dalle brindisine che si sono imposte per 25 a 15 e 25 ad 11, sofferenza allo stato puro nel terzo ed ultimo gioco che ha visto le cistranesi praticamente sempre in vantaggio fino al 24 a 22, raggiunte sul 24 pari, hanno lasciato via libera alle padrone di casa che si sono imposte per 27 a 25. Da segnalare i 14 punti di Milena Flore, autrice di due ace ed i 13 punti di capitan Sonia Milano, 3 ace per Cristiana Mastrovito e Sonia Barletta, 2 ace e 5 punti totali per Pamela Balestra.
Sempre in serie D il Podio Fasano si è imposto per 3 a 1 sul Talsano, Vittoria L tie break dela Juvenilia Oria sulla New Volley Torre e sconfitta interna per 3 a 1 del Città Bianca Ostuni ad opera della capolista Orchidea Monteiasi. Nel prossimo turno la Futurvolley si recherà a Taranto, l’Athena Club Cisternino ospiterà il Città Bianca Ostuni, la New Volley Torre ospiterà il Podio Fasano, mentre la Juvenilia Oria si recherà a Monteiasi.
Alessandro Caiulo