Il Real Paradiso viola il campo della capolista Castellana

ASD TRULLI E GROTTE-REAL PARADISO BRINDISI 1-2

Reti : pt. Vinci (T.G.) al 1° ; Lotito (Br) al 10°; st. Lotito (Br) al 40°.
R.P. Brindisi: Sergi, Vantaggiato, Narcisi, Stabile, Lotito (Guastella), Motti, Borromeo, Allegrini, Crupi, Rini (Brigante), Margarito. A disposizione : Baldassarre, Riso, Quintavalle, De Virgilio, Errico. All. Marangio
Asd Trulli e Grotte : Ventrella, Pagnelli, Recchia, Vinci, Mastronardi, Iaddato, Gentile, Amoroso, Semeraro (Massafra), Convertino. A disposizione : Montanari, Cosenza, Tarrafino, De Giogio, Danieli, Rama. All. Siorra
Arbitro Sig. Adamo di Taranto

Giornata fredda e ventilata con leggera nevicata nel secondo tempo. Campo di gioco in erba sintetica; Prima della partita, i dirigenti del Trulli e Grotte, hanno voluto ricordare Leo Orlandino che era stato un loro giocatore. Prima partita di quest’anno sul campo di gioco di Castellana che aveva sempre giocato, e vinto sei partite su sei, a Polignano. Il Real Paradiso costretto a giocare senza Tamborrino, squalificato e Martella, ancora infortunato. Mister Marangio presenta un efficace 3, 5, 2, già visto in casa contro il Capurso.

Dopo appena un minuto, su calcio d’angolo, va in vantaggio la capolista, con il gol di Vinci che di testa devia in porta. I ragazzi del Presidente Siliberto non perdono la testa e iniziano a macinare un gran bel gioco che porta i suoi frutti al 10°, grazie ad una splendida punizione di Lotito (impeccabile la sua partita) che porta in parità la sua squadra. Il Trulli e Grotte reagisce e si rende pericoloso con una punizione all’altezza del calcio d’angolo, respinta dalla difesa brindisina. Al 22° il Brindisi vicino al vantaggio grazie ad una bell’azione personale di Rini che tira dall’area piccola, ma Ventrella gli para il tiro ravvicinato. Al 30° una punizione di Lotito va di poco fuori. Al 32° altra punizione per il Brindisi, tira Lotito, non devia in porta Rini. I ragazzi di Marangio, tengono bene il campo con una partita intraprendente e senza timore riverenziale sulla capolista, tenendole testa. Altra bella azione del Brindisi con un cross dalla destra di Borromeo che la da a Crupi che di testa la gira a Motti che tira al volo, mandando la palla di poco sopra la traversa.

Nel secondo tempo, ancora il Real Paradiso, che si rende pericolosissimo con due calci d’angolo consecutivi : il primo Crupi di testa impegna il portiere che devia in angolo; il secondo è Stabile che tira di poco fuori. Il Trulli cambia Semeraro con Massafra. Il Brindisi resta ancora una volta, in questo campionato, in 10 a causa dell’espulsione, per doppia ammonizione, di Motti che costringe Marangio al cambio: esce un buon Rini ed al suo posto entra Brigante. Al 25° si rende pericoloso il Trulli e Grotte con una punizione che Borromeo salva sulla linea di porta. La partita diventa sempre più nervosa. Il R. P. Brindisi, nonostante giochi con un giocatore in meno, tiene bene il campo e si rende continuamente pericoloso come al 35° su calcio d’angolo di Lotito, tiro di Crupi salvato sulla linea. Al 36° si ritorna in parità numerica in quanto, per doppia ammonizione, viene espulso per il Trulli e Grotte, Massafra che aveva sostituito Semeraro. Al 40°, su un’altra straordinaria punizione di Lotito, va in vantaggio Il Brindisi. La capolista reagisce con un gran tiro, ma l’attento Sergi para. Al 44°, su calcio d’angolo, Lotito sfiora la traversa. Mister Marangio cambia Lotito per Guastella. L’arbitro assegna 4 interminabili minuti di recupero.

La capolista tenta l’ultimo assedio ed agli ultimi secondi su calcio d’angolo si presentano tutti in area, ma la palla va fuori e l’arbitro Sig. Adamo di Taranto, decreta la fine. Il Real Paradiso Brindisi, espugna il campo imbattuto della capolista vincendo meritatamente per 2 a 1. Terza vittoria consecutiva in campionato, 4 vittorie sulle ultime 5 partite. Questa Società, composta tutta da brindisini, merita più attenzione da parte delle istituzioni, dagli imprenditori e dai tifosi.