
C’è una squadra, nel vasto e vivace panorama della pallavolo giovanile brindisina, che vince sempre, ma davvero sempre: si tratta del Casale Volley che con qualche settimana di anticipo ha già vinto il suo girone under 16, forte delle 11 vittorie su 11 partite conquistate fino ad ora, con 33 set vinti e solamente 4 persi, 910 punti fatti ed appena 597 subiti che la vedono occupare la vetta solitaria della classifica a quota 33 punti, ben 9 in più della sua più immediata inseguitrice lo Sport’è Oria e 13 sulla terza in classifica l’Appia Project Mesagne, ma che occupa la vetta solitaria della classifica anche nel campionato under 14 con 5 vittorie su 5 partite, tutte per 3 a 0, ed un meritatissimo primo posto nonostante abbia disputato una gara in meno rispetto alle avversarie.
La speranza è quella di riuscire a vincere entrambi i titoli provinciali di categoria e farsi onore nella fase regionale.
Gongola per la bravura delle sue ragazze coach Claudio Scanferlato, il guru della pallavolo brindisina, uno che di atlete forti e che si sono fatte strada, nei campionati nazionali ne ha forgiato a bizzeffe negli ultimi trenta anni.
Questa attitudine a valorizzare le giovani promesse del volley – sono attualmente circa 150 i giovani tesserati di questa società – che Scanferlato ha trasmesso alla società da lui creata dieci anni addietro, è valso di recente al riconoscimento del “Marchio di qualità” per il Casale Volley, che la Federazione Italiana Pallavolo ha concesso sia per l’attività del settore femminile che per quello maschile.
A breve partirà anche il campionato provinciale di Prima Divisioni Giovani, un torneo che la dirigenza del Casale Volley ci tiene a vincere anche perchè gli spalancherebbe nuovamente l’accesso al campionato regionale di serie D, quello che, per ragioni di bilancio, ha rinunciato a disputare in questa stagione pur avendo una squadra che nella scorsa stagione ebbe a sfiorare la promozione in serie C e disputò le final four di Coppa Puglia a Bitetto dando parecchio filo da torcere alla vincitrice del torneo.
Fanno parte del roster dell’under 16 le palleggiatrici Aurora Galluzzo e Lorenza Martella, le centrali Martina de Vitis, Elena Galluzzo e Silvia Piraino, le schiacciatrici laterali Alessandra Lenzi, Francesca Bernardi, Martina Ermito e Gloria D’Alessandro, le opposte Sara Mollica ed Elena De Solda , libero e capitano della squadra è Giorgia Chirico, secondo libero Alessia Vetrugno.
Alcune di esse, come Aurora Galluzzo e Sara Mollica, che sono titolari nel campionato under 16, sono in realtà under 14 e partecipano anche al loro campionato di categoria, insieme alle compagne Valentina Ventruto, Ludovica Santoro, Rebecca Maggio, Roberta Campioto, Francesca Natali, Perla Quartucci, Camilla Cattaneo, Francesca Di Coste ed Alessia Albanese.
A dare una mano al super impegnato Claudio Scaferlato ci sono la sua vice, Rossella Casalino, e Manuela Barduro oltre che il presidente Giuseppe Di Coste ed il dirigente Alessandro Mollica.
Alessandro Caiulo