Splendida, convincente e meritatissima vittoria per la Pallavolo 80 di coach Raffaele Capozziello che, davanti al pubblico amico del Pala Melfi, si impone per 3 a 0 su una diretta concorrente per il salto di categoria, il Planet Strano Light Pedara, che viene, così, raggiunto in classifica a quota 37 punti, ma sopravanzato in classifica al terzo posto in virtù della vittoria conseguita dalle brindisine anche nella gara di andata.
Si tratta di una vittoria davvero importante sia in chiave play off, che per la circostanza che giunge dopo due sconfitte consecutiva che avevano allontanato Valeria Cristofaro e compagne dalla vetta della classifica.
Una nota di merito particolare a due giovanissime centrali che in questa gara hanno fatto la differenza in campo: Chiara Vinciguerra, top scorer con 13 punti messi a segno e la brindisina doc Alessandra Iacca, 7 punti, fra cui 3 ace, che nei momenti topici della partita hanno consentito alla squadra di rimanere avanti. Ottima anche la prestazione della laterale Francesca Di Viggiano (8 punti per lei), mentre non fanno notizia i 12 punti di Adelaide Soleti la quale ci ha sempre viziati con prestazioni in doppia cifra, 6 sono stati i punti di capitan Cristofaro e 2, di ottima fattezza, quelli della palleggiatrice Ramona Ricchiuti, buona anche la prova del libero Natali, moklto reattiva ed autrice di una mezza dozzina di prodigiosi recuperi.
Nel primo set, vinto per 25 a 22, le brindisine sono state sempre in avanti di 3 o 4 punti, si sono fatte raggiungere sul 18 pari, ma poi, stringendo i denti e grazie anche ad un muro monumentale eretto dalla Vinciguerra ed un paio di attacchi della Soleti, hanno avuto la meglio sulle siciliane.
Nel secondo set non c’è storia, ed il vantaggio per la Pallavolo 80 si incrementa via via fino al 25 a 13 finale: in questo gioco maggiore è stato l’apporto delle laterali Valeria Cristofaro, che mette la palla a terra per 3 volte e mura in maniera mortifera la opposta avversaria, e Francesca Di Viggiano.
Il terzo set avrebbe potuto essere una passeggiata e, infatti, le ragazze di Capozziello partono forti ed al primo time out sono avanti già di 4 punti ma le siciliane non ci stanno a perdere e provano il tutto per tutto, ricorrendo anche al secondo libero e riescono a mettere la testa avanti chiudendo in vantaggio per 16 a 15 al secondo time out: a questo punto salgono in cattedra Adelaide Soleti, Alessandra Iacca e Francesca Di Viggiano che demoliscono letteralmente le difese avversarie, chiudendo il set sul 25 a 21 e la partita sul 3 a 0.
In classifica guidano Modica e Trapani a quota 43 punti, seguiti, a quota 37, da Pallavolo 80 Brindisi e Planet Strano Pedara. Sabato prossimo il sodalizio del presidente Oggiano si recherà a Pedara per affrontare l’altra squdra di questa cittadina siciliana in provincia di Catania, il Giavì.
Alessandro Caiulo