
Terminano al tiebreak sia la partita dell’Assi Manzoni contro lo Spongano che quella della Futurvolley Brindisi contro il Talsano, ma mentre la formazione allenata dal Adolfo Rampino ha potuto brindare al successo, è andata decisamente male alla squadra di coach Carmelo Tanzariello che si è dovuta accontentare di un solo punticino. Cominciamo dall’Assi che si è presentata all’appuntamento al Pala Zumbo parecchio incerottata, con Monica Casalino capitano coraggioso che, stringendo i denti, è scesa in campo nonostante non fosse al top della condizione fisica e lo stesso si può dire della palleggiatrice Miriam Greco, la quale ha dato un preziosissimo apporto; immensa, come al solito la Hechavarria ed ottima la prova anche di Chiara Avallone e delle giovanissime Liguori e Spinelli.
Nel primo set, le ospiti prendono subito il sopravvento e chiudono abbastanza agevolmente sul 25 a 18; musica diversa già nel secondo gioco, in cui le brindisine non ci stanno a perdere e lottano fino ai vantaggi per poi soccombere 27 a 25. A questo punto viene fuori l’orgoglio delle padrone di casa chge lottano come leonesse ferite, mentre le salentine, che già pregustavano il successo, cominciano a sbandare: meritato il 25 a 20 con cui l’Assi riapre il mach. Il quarto set è avvincente ma anche durissimo per entrambe le compagini e si va avanti punto a punto fino al 26 pari, quando una scintilla in più permette alle brindisine di chiudere sul 28 a 26, impattando l’incontro.
Nel set spareggio c’è solo l’Assi che doppia agevolmente le avversarie, ormai spente, e si aggiudica il tiebreak per 15 a 7. Questo il tabellino dell’Assi Manzoni:Avallone 13, Spinelli 7, Hechavarria 28, Casalino 14, Liguori 13, Greco 3, Camposeo libero, Limonta, Finizzi, Savoia n.e., Valente n.e., Ferrarese n.e.; Ace 11, Muri vincenti 8. Grazie a questa vittoria ed ai due punti conquistati la compagine del presidente Carlo Sciarra ha consolidato la propria posizione in chiave playoff portando a +4 il vantaggio sulla sesta in classifica.
Passando alla Futurvolley, impegnata nel campionato di serie D, quella disputata al Pala da Vinci contro la Polisportiva Ideal Talsano è stata l’ultima partita della regolar season di un campionato davvero avaro di soddisfazioni. Il primo set vede subito le brindisine portarsi avanti e maturare anche un vantaggio di 10 punti, poi, sul 19 a 9, subisce un incredibile break delle avversarie che si portano sotto di un punto, la buona vena offensiva di Milena Flore mette in salvo il primo parziale che la Futurvolley si aggiudica per 25 a 22.
Nel secondo set partono nuovamente forti le brindisine, che si portano avanti anche di 5 punti ma, a metà gioco, si fanno raggiungere e poi, senza quasi reagire, superare dalle ospiti che vincono il set per 25 a 22. Terzo set all’insegna del massimo equilibrio e solo verso la fine le brindisine, grazie anche ad un paio di muri-punto di Luana Tenore, riescono a staccarsi di quale punto e chiudono sul 25 a 22, portandosi sul 2 a 1 nel conto totale dei giochi. Nella prima parte del quarto set sembra che tutto fili liscio per Sonia Milano e compagne quando, ancora una volta, si spegne la luce e si concedono una mezza dozzina di punti consecutive alle joniche che raggiungono il pareggio sul 14 pari e poi si portano avanti fino al 25 a 21 finale che porta la gara sul 2 a 2.
Il tiebreak sorride alle ospiti che si portano subito avanti di 3-4 punti che gestiscono fino al 15 a 12 finale. Questo il tabellino della Futurvolley: Mastrovito 1, Milano S.7, Caiulo 9, Barletta 9, Tenore 11, Balestra 6, Flore 19, Milano M. libero, Iaia, Avallone, Martinelli; Ace 10, Muri vincenti 3. Dopo la pausa pasquale avranno inizio i playout e la Futurvolley dovrà affrontare, in un doppio confronto che sancirà la retrocessione della squadra perdente, il Volley Team Ugento, ultimo classificato nel girone D, la vincitrice, invece, potrà proseguire il cammino verso la salvezza.
Alessandro Caiulo