
Brindisi – Trulli e Grotte 2 – 0
Reti : pt Rini e Lotito.
ASD Brindisi : Sergi, Martella, Vantaggiato, Brigante (Riso), Lotito, Borromeo, Motti, Allegrini, Minelli, Rini (Errico), Margarito. A disposizione: Napolitano, Guastella, Quintavalle, Pirelli, Crupi. All. Marangio
Trulli e Grotte : Ventrella, Pagnelli, Palazzo (Terracino), Agostino (Recchia), Vinci, Mastronardi, Daddato, Gentile, Semeraro, Giardino, Massafra (Amoruso). A Disposizione : Montaruli, Giannandrea, De Giorgio, Sabatelli. All. Sgobba
Arbitro : Todaro di Lecce Grande partita del Real Paradiso che, dopo la vittoria all’andata per 2 a 1, ribatte la capolista Trulli e Grotte sul proprio terreno di gioco con un secco 2 a 0, alla presenza di un pubblico numeroso, partecipe ed entusiasta. Grazie a questa vittoria diventa la seconda forza del campionato insieme al Laterza ed al Massafra che ha già battuto in campionato, quindi avendo un vantaggio sulle dirette avversarie.
Attualmente i brindisini si trovano a 4 punti dalla capolista, che domenica prossima dovrà incontrare il Laterza, che si vuole giocare tutte le carte per tentare la promozione diretta. Quindi il campionato è più che aperto e nessuno si può permettere di sbagliare una partita. Tornando alla gara, i ragazzi di Marangio si sono presentati in campo con alcune assenze importanti come quella di Stabile e di Tamborrino oramai assente da diverse settimane, con Allegrini che pur di giocare si è dimesso dall’ospedale e Martella, nonostante una distorsione presa il giorno prima, ha stretto i denti ed è voluto essere anche lui della gara. La differenza tra le due squadre lo ha fatto uno splendido collettivo e sacrificio di tutti che ha impedito alla capolista di essere mai veramente pericolosa.
Marangio fa giocare la sua squadra con un 4, 3, 1, 2. Dopo i primi minuti di studio, i brindisini passano in vantaggio dopo una discesa sulla sinistra di Margarito, che passa la palla a Lotito, che libera al centro dell’area Rini, che con uno splendido tiro al volo realizza un euro gol. I baresi tentano una reazione ma, difronte all’organizzazione di gioco impiantato da Marangio, non riescono mai ad essere pericolosi. Dopo alcune situazioni favorevoli al Real Paradiso arriva il raddoppio al 38°. E’ ancora Margarito, che sulla sua fascia la fa da padrone, che dopo l’ennesima discesa libera Minelli che viene atterrato al limite dell’area. Si incarica di tirare la punizione il temibile Lotito, che già all’andata aveva colpito per ben due volte gli avversari. Il suo tiro scavalca la barriera e si infila alla destra di Ventrella, che non può fare niente per impedire il gol.
Il secondo tempo inizia con la prevedibile reazione della capolista che però non riesce a scolpire l’organizzazione di gioco brindisina. L’azione più pericolosa la crea il Real Paradiso, che al 25° dopo che Rini, si libera in area di alcuni avversari, trova libero Minelli, che a colpo sicuro devia in porta ma questa volta Ventrella si supera e salva la sua squadra dalla terza capitolazione.
Da quel momento in poi la squadra di Marangio, sembra non voler infierire, controlla la partita facendo girare continuamente la palla sfiancando gli avversari che, oramai stanchi, si arrendono alla netta supremazia dei padroni di casa. Difficile dire chi tra i brindisini sia stato il migliore in campo, tutti veramente bravi.