
Si è conclusa la regular season del massimo campionato regionale femminile, quello che per il terzo anno consecutivo presenta una formula estrosa, che riunisce sia le formazioni di Serie B (4 squadre) che quelle di Serie C (6 squadre). La testa della classifica se l’aggiudicano meritatamente in tre con 30 punti a testa: Ad Maiora Taranto, una formazione al suo debutto in campionati federali che ha lottato alla pari con le formazioni di categoria superiore che le fanno compagnia, ovvero Tre Erre Brindisi e Pink Bari. Poco al di sotto Murgia Santeramo (28 punti); seguono, nell’ordine, Intrepida Brindisi (20 punti), Nuova Matteotti Corato (16 punti), I Delfini Monopoli (12 punti), Magnifico San Severo (10 punti), B.B.S. San Vito (4 punti) e Galaxy Brindisi (0 punti).
Ora sarà tempo di playoff per entrambe le categorie! In Serie B le semifinali vedranno opporsi, in gare di andata e ritorno, Tre Erre Brindisi-Intrepida Brindisi e Pink Bari-Murgia Santeramo; le due vincenti le semifinali si contenderanno l’unico posto per le fasi interregionali che designeranno le quattro promozioni in A/2. Per la Serie C playoff al meglio delle tre partite con questi accoppiamenti: Ad Maiora Taranto-Magnifico San Severo e Nuova Matteotti Corato-I Delfini Monopoli; entrambe le vincenti accederanno alla Serie B 2019/20.
Dunque, il basket brindisino femminile vivrà un derby importante: decisamente avvantaggiata nei pronostici la Tre Erre di coach Giovanni Rubino, che è andata ben oltre le più rosee previsioni di inizio stagione. Il team della Presidente Riccardi può avvalersi di giocatrici di più lunga esperienza sul parquet e, quindi, anche più abituate all’adrenalina ed alla tensione delle gare fondamentali; ma le atlete dell’Intrepida hanno dalla loro l’entusiasmo e la spregiudicatezza della gioventù e sicuramente getteranno il cuore oltre l’ostacolo prima di cedere il passaggio del turno. In casa Intrepida sono già contenti della stagione delle loro allieve, programmata per pilotarle verso obiettivi importanti nella categoria giovanile (non a caso il gemellaggio Intrepida-Volorosa ha partorito il recente titolo regionale Under 18 e l’accesso alla fase interregionale), ma conoscendo la grinta del tecnico Annarita Pagliara e la determinazione delle sue ragazze un risultato a sorpresa non sarebbe da escludere completamente. Comunque, due gare da vivere; sperando siano il preludio di una vera rinascita del basket femminile brindisino.
Le Final Four baresi del 4 e 6 marzo hanno assegnato il primo titolo regionale di categoria giovanile: è Volorosa Brindisi a fregiarsi della qualifica di Campioni Regionali Under 18, bissando il successo dello scorso anno. Battute in semifinale le padrone di casa del Pink Bari (42-62) le “volorosine” del Presidente Materdomini si sono ripetute due giorni dopo con Nuova Matteotti Corato (71-56) al termine di una gara sempre condotta in testa ma nella quale le coratine hanno versato grande determinazione e correttezza fino alla sirena finale. Il successo brindisino è stato, inoltre, completato con l’assegnazione ad una sua giovane atleta (Giorgia Amatori) del titolo di MVP della finale.
Entrambe le formazioni finaliste parteciperanno alla fase interregionale che prevede 12 gironi da 4 squadre ciascuna e successivi concentramenti per le vincenti per arrivare alle 8 squadre che si contenderanno il titolo tricolore. Esemplare l’organizzazione della manifestazione da parte della Pink Bari della presidentessa Patrizia Aldini; meno apprezzata dai presenti la mancanza di un rappresentante del Comitato Regionale. Il basket femminile deve patire anche questo, purtroppo!
“Il mio primo pensiero – è stato il commento a caldo di coach Annarita Pagliara – è riservato ai genitori di queste ragazze che davvero ci seguono con passione e correttezza in qualsiasi giorno, orario e località; un grazie all’onnipresente Presidente Giovanna Materdomini ed al mio staff tecnico, dalle assistenti Maria Mariutti, Marta Lenzi e Francesca Gismondi, al preparatore Alessio Capobianco. Ma soprattutto un abbraccio affettuoso alle nostre super ragazze ed un “brava” meritatissimo a Giorgia Amatori per il riconoscimento MVP. Grazie a tutte queste componenti siamo riusciti a creare un team che è motivo di orgoglio per tutti noi: speriamo di esserlo anche per gli appassionati di basket di Brindisi e della Puglia”.
Doveroso, a questo punto, citare il roster delle neo-campionesse regionali: Abate Giulia (2003-ala), Amatori Giorgia (2003 – play), Aprile Claudia (2001 – play/guardia), Baldassarre Roberta (2002 –ala/pivot), Capriati Alessandr (2003 – guardia), De Caroli Sara (2004 -guardia), Longo Lorenza (2002 – guardia), Mazzone Benedetta (2002 –ala/pivot), Monticelli Sara (2003 – ala), Renna Vittoria (2004 – play/guardia), Siragusa Francesca (2002 – ala/pivot), Stabile Angelica (2003 – guardia), Tagliamento Claudia (2000- ala/pivot), Tamborrino Chiara (2004 -guardia).