di Luca Di Napoli per IL7 Magazine
Un altro giovanissimo brindisino tenta il grande salto andando a perfezionare il suo percorso di crescita lontano dalla sua città. Gianmarco Fiusco, play-guardia di 192 centimetri, classe 2003, cresciuto nei settori giovanili dell’Aurora Brindisi e della New Basket Brindisi, durante la prossima stagione sarà legato all’Oxigen Bassano del Grappa, società militante in C Gold che da anni sforna alcuni dei migliori talenti italiani. Fiusco, nel corso delle passate stagioni, ha preso parte a spedizioni della Nazionale italiana under 15.
Perché da piccolissimo scegliesti il basket?
“Seguivo ogni settimana le partite di mio padre Roberto e mio fratello maggiore Simone. Così mi appassionai subito di questo sport e oggi, a distanza di anni, questa mia nuova esperienza a Bassano rappresenta uno dei traguardi più importanti sino a ora”.
In che società hai mosso i primi passi su un campo di pallacanestro?
“La mia prima società è stata l’Aurora, cui sono stato legato sino a undici anni. Dopo di che sono passato all’Enel dove ho vissuto assieme ai miei compagni quattro bellissime stagioni, durante le quali ho vinto un titolo regionale under 15, accedendo all’interzona a Vasto. In questi anni, durante la mia prima esperienza all’Aurora, sono stato allenato da Patrizia Bevilacqua, Gianfranco Patera, Sandro Arrighi; alla New Basket mi hanno invece seguito Giuseppe Tamborrino, Giancarlo Giarletti, Antonio Cristofaro e Gianluca Quarta”.
Come è stare a kilometri di distanza da casa a 15 anni?
“Questa è la mia seconda esperienza lontano da Brindisi. A 13 anni andai a giocare alla Stella Azzurra Roma, in quel periodo stare lontano dalla mia famiglia è stato un trauma. Così sono tornato dopo pochi mesi a Brindisi. Questa nuova esperienza è diversa: sono cresciuto e la mia testa è diversa, devo dire che questa volta non ho sbagliato perché mi sto trovando bene sin da subito”.
Quanto ti sono servite le esperienze in Nazionale durante tutti questi anni?
“Sono stati per me importantissimi. Gli allenamenti sono davvero duri, ogni giorno tra mattina e pomeriggio sedute di atletica e basket. Ho avuto la fortuna di conoscere nuovi compagni che sono sicuramente tra i migliori in Italia”.
Quando sei a Brindisi ti alleni con tuo padre Roberto, ex giocatore e attuale allenatore?
“Sì, i suoi consigli sono sempre molto utili. Insegna a me e mio fratello Simone molte tecniche di tiro e di attacco in generale. Ovviamente con i suoi anni di esperienza ha un repertorio molto alto di segreti da svelarmi, non posso fare altro che imparare da lui”.
Quali sono i tuoi obiettivi futuri a breve e lunga durata?
“Il mio sogno è quello di approdare in NBA dove giocano i migliori giocatori al mondo, per realizzarlo ci vuole sicuramente tanto sudore, sacrifici e tempo. A breve termine spero di ricevere chiamate ancora più importanti e di crescere con Bassano del Grappa. Qui frequenterò una scuola privata e i miei studi proseguiranno perché sono certo che troverò spazio anche per l’università”.
Di seguito alcuni dei risultati più importanti raggiunti da Gianmarco Fiusco:
– 2016/2017 Trofeo delle regioni (PG);
– Nazionale U14 raduno di avviamento tecnico federale di San Vincenzo dal 4 al 7 maggio 2017;
– Nazionale U16 centro di alta specializzazione a Pesaro dal 29 agosto al 2 settembre 2017;
– Convocazione Nazionale U15 in preparazione alla partecipazione al torneo dell’amicizia Troyes (Francia) dal 11 al 15 luglio 2018;
– Miglior realizzatore della Novipiù Cup 2018 con 24,6 punti di media a partita;
– Finalista campionato U14 con l’Enel Basket Brindisi;
– Campione regionale con la New Basket per il passaggio all’interzona U15 a Vasto.