Una tappa del Giro d’Italia partirà da Ceglie Messapica

Per la prima volta nella sua storia Ceglie Messapica sarà città di tappa del Giro d’Italia. A maggio 2025, la città ospiterà la partenza della seconda tappa italiana della 108esima edizione dalla grande manifestazione ciclistica, con arrivo a Matera: “Un evento storico per la città che premia il grande lavoro dietro le quinte del Sindaco Angelo Palmisano, del presidente della “GSC Orazio Lorusso” Pietro Stoppa e di un imprenditore cegliese”, fa sapere l’amministrazione comunale con una nota su Facebook.
Il Sindaco Angelo Palmisano ha dichiarato: “Un lavoro di squadra che ha permesso la concretizzazione di un obiettivo davvero storico. La città accoglierà nel migliore dei modi una delle manifestazioni sportive più importanti al Mondo e tanti campioni. Un ringraziamento, per la loro imprescindibile collaborazione, va a Pietro Stoppa e ad un caro amico imprenditore cegliese che ha voluto donare alla città una giornata che resterà per sempre nella pagine di storia di Ceglie Messapica”.
Pietro Stoppa, presidente GSC Orazio Lorusso ha commentato: “Felicissimi per il risultato raggiunto dopo tanto lavoro. Sarà un’occasione che darà una visibilità enorme alla nostra città”.
Ceglie ha infatti una grande tradizione ciclistica della città che, grazie all’impegno della “GSC Orazio Lorusso”, continua a vivere attraverso la Coppa Messapica, manifestazione giunta alla 64esima edizione e che ogni anno richiama i migliori ciclisti under 23 ed élite, rappresentando un vero e proprio trampolino di lancio verso il professionismo.
“Ora tutti gli sforzi dell’Amministrazione comunale sono concentrati sull’organizzazione dell’evento. La scorsa settimana, una delegazione organizzativa era presente in città per una riunione ed un sopralluogo per l’individuazione del percorso cittadino ed altri aspetti logistici. Sarà un momento di festa per la città, che si prepara non solo ad accogliere i campioni del ciclismo, ma anche a vivere giorni di festa e di grande vetrina. In programma, infatti, una serie di eventi collaterali che animeranno la città e che coinvolgeranno le scuole ed il mondo associativo”, conclude la nota.
Senza Colonne è su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui  per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Ed è anche su Telegram: per iscriverti al nostro canale clicca qui</a