Emergenza sangue al Perrino: sale operatorie bloccate

“Emergenza, emergenza, emergenza”: così esordisce la dottoressa Antonella Miccoli, direttrice del Centro Trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi, lanciando un accorato grido di allarme sulla delicata situazione del reparto che dirige.
“Sono stata costretta a bloccare le sale operatorie per oggi e per domani: se in giornata non arriveranno almeno venti donatori, non saremo in grado di gestire le urgenze. Nella stessa condizione di carenza cronica di sacche di sangue si trovano tutti i centri trasfusionali pugliesi, per cui non possiamo fare affidamento nemmeno sui “prestiti” da parte di altri ospedali. Faccio appello al senso di responsabilità dei nostri concittadini: per favore, venite a donare”, prosegue la Miccoli, che confida nella solidarietà e nell’impegno, fino ad ora mai mancati, delle forze armate e delle forze dell’ordine per garantire le regolari somministrazioni a tutti coloro che ne hanno bisogno.
Per donare il sangue occorre avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni, pesare più di 50 kg, non aver assunto farmaci antinfiammatori negli ultimi 5 giorni e antibiotici ed antistaminici negli ultimi 15 giorni, non avere la febbre, né averla avuta nell’ultima settimana e non essere stati sottoposti a vaccinazione anti-Covid nelle 48 ore precedenti.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0831/537274.
Il reparto è aperto dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 12.