Invasione digitale a Forte a Mare, domenica il web conquista il castello

Per l’edizione 2014 di Invasioni Digitali, il gruppo Amare Forte A mare con il supporto della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Brindisi, Lecce e Taranto, organizza l’ Invasione Digitale del Castello Alfonsino-Forte a mare di Brindisi.
L’iniziativa si inserisce nel calendario di Invasioni digitali, promosse nelle province di #Lecce e #Brindisi insieme a Lecce 2019 – Pagina Ufficiale in diversi luoghi sul territorio.
L’appuntamento è fissato per domenica 27 aprile alle ore 10 presso il Castello Alfonsino-Forte a mare di Brindisi.
Le Invasioni Digitali, quest’anno previste dal 24 aprile al 4 maggio, sono un movimento di persone che supporta il patrimonio culturale “invadendolo” e documentando l’esperienza attraverso il web e i social media.
Ogni invasione si prefigge l’obiettivo di creare nuove forme di conversazione e si basa sulla co-creazione e promozione di valore culturale attraverso la partecipazione attiva dei visitatori alla narrazione del patrimonio. Invasioni Digitali è caratterizzato da un approccio dal basso: le persone, le associazioni organizzano indipendentemente singoli eventi in tutto il paese in un periodo stabilito (la prima edizione è stata nell’aprile 2013).
Gli invasori sono blogger, fotografi, archeologi, instagramers, storici, esperti di comunicazione ma anche semplici amanti del proprio paese con i più svariati background. L’accelerazione della rivoluzione digitale può contribuire in maniera esponenziale a  favorire una concezione “aperta e diffusa” del patrimonio culturale, incoraggiando la conoscenza e la partecipazione a livello educativo e creativo dell’utenza.
La pacifica invasione, sarà caratterizzata da un breve momento introduttivo per esporre le motivazioni dell’ “invasione digitale” e del luogo “invaso”, non casualmente scelto e qualche cenno storico sul bene, per poi assistere alla performance teatrale ideata ad hoc dal Teatro delle Pietre.