Un’altra mini-rivoluzione che sembra completamente inutile e dannosa: da questa mattina sono state rimosse le fioriere che erano state poste per delimitare una abbastanza improbabile pista ciclabile (il rischio di caduta con conseguenze disastrose era sempre dietro l’angolo) per creare in tutto venti posti auto che dovrebbero risolvere una emergenza parcheggi determinata dalla chiusura di quello di via Del Mare.
Questi venti fortunati automobilisti dovrebbero invertire la tendenza alla desertificazione lamentata dai commercianti del lungomare Regina Margherita, ma in verità rischiano di rendere ancora più difficile la situazione dei pochi rimasti aperti lungo i corsi.
Una soluzione-tampone che è stata criticata da tutti e aggiunge confusione su confusione. A Brindisi un parcheggio esiste già ed è quello di via Spalato, gratuito e in grado di contenere centinaia di auto. Per raggiungere a piedi da via Spalato piazza Vittoria (attraverso via Porta Lecce) sono necessari non più di dieci minuti. Un percorso che per chi non ha proprio voglia di compiere a piedi il tragitto a piedi potrebbe essere risolto con un bus navetta a tariffa minima. Tanto il parcheggio è gratis e a tempo illimitato.
In verità dal Comune avevano promesso che si sarebbe creata una strada a percorrenza pedonale che da via Spalato avrebbe portato sino all’hotel L’Approdo senza dover compiere tutta la circumnavigazione di via del Mare. Ma anche questa promessa è stata disattesa.
{youtube}3FD20ODBvSY{/youtube}