L’Enel Basket ora ha un amico in piu: il calendario. Nelle prossime quattro giornate,saranno tre le gare tra le mure amiche e solo una trasferta per i biancoazzurri. La possibilità concreta dunque, di confermare la leadership nel campionato italiano e mettere una serie ipoteca alla qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia.
Solo due settimane fa, Piero Bucchi, in conferenza stampa, teneva tutti in allerta dato che i suoi ragazzi erano chiamati ad un mese di ferro, con le due trasferte di Varese e Caserta oltre alla gara interna con Cantù, per poi passare alla trasferta di Bologna. Esame superato quasi per intero, visto le scintallanti prestazioni al PalaWhirpool e al PalaMaggio, gare vincenti che hanno lanciato la squadra brindisina, in testa alla classifica.
Ora, la situazione è molto cambiata.
Da questo momento, James e compagni saranno impegnati per tre volte sul parquet di casa, con solo una trasferta in quel di Bologna. Andando per ordine, il prossimo turno contro l’Acqua Vitasnella Cantù, è quello sulla carta più impegnativo. La squadra di Sacripanti sta attraversando un ottimo momento di forma ed in classifica i canturini occupano la seconda posizione a sole due lunghezze di distanza dall’Enel Basket capolista. Dopo i brianzoli, gli uomini di Bucchi voleranno a Bologna per un altro impegno difficile, contro la Granarolo Bologna dell’ex coach dei pugliesi, Luca Bechi. I virtussini sino a questo momento hanno dimostato di poter lottare per un posto di vertice e le prossime due gare, con Reggio Emilia fuori casa e con Brindisi al Futurshow Station, saranno un vero e proprio banco di prova per il futuro dei bolognesi. Dopodichè. il calendario si fa in discesa per la New Basket, con due gare casalinghe consecutive contro Pistoia e Montegranaro. La squadra di Moretti, altro ex coach, resta nei bassifondi della classifica, nonostante vittoria nella “maratona” di domenica scorsa contro Pesaro, terminata con ben tre tempi supplementari. Montegranaro invece, vive di alti e bassi.
La squadra di Recalcati alterna buone prove a gare con diverse lacune. Un mese non proibitivo per l’Enel Basket, considerando il fatto che sino a questo momento, la squadra di Bucchi in sette partite, ha disputato quattro incontri lontano dal PalaPentassuglia. Nonostante ciò, il bottino è stato esaltante con sei gare vinte e solo una sconfitta. Ora la tendenza cambia, soprattutto nei prossimi trenta giorni e sopratutto in un momento forse cruciale per il destino dei biancoazzurri. Il primo posto in classifica complica le cose, perché d’ora in poi tutte le squadre che incontreranno Brindisi raddoppieranno le forze ma uscire con un bottino importante al termine dei prossimi quattro turni, significa mettere un grosso mattone sulla qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia e, probabilmente, una buona dose di fiducia per il prosequio del campionato. Sempre in ottica Coppa Italia, il prossimo mese potrà essere decisivo non solo per staccare il biglietto per la rassegna milanese, ma sarà a questo punto importante essere il più in alto possibile per guadagnare un posto privilegiato negli accoppiamenti finali. In città si continua a sognare, sopratutto dopo l’ultima gara contro Caserta. Il primo posto solitario è un traguardo inimmaginabile e un sogno inaspettato, un sogno che molti chiamano playoff. Ma nel mezzo può esserci dell’altro, un sogno forse più a portata di mano, un sogno per certi versi più realizzabile. E Bucchi, certi sogni, sa bene come realizzarli.
Fabrizio Campagnoli