Dopo il successo dell’anno scorso, l’appuntamento natalizio con il grande Gospel americano del “Festival Blues Città di Brindisi” con il concerto “The Mount Unity Choir Gospel form Virginia”. Il live si terrà stasera al Nuovo Teatro Verdi, alle ore 20.30. L’evento sarà a pagamento, ma il Comune assicura: “Il prezzo dei biglietti sarà contenuto”.
Sotto la direzione musicale di Earl Bynum, The Mount Unity Choir, coro di una importante chiesa battista della Virginia, interpreterà le varie forme espressive del gospel americano, integrando gospel tradizionale, gospel contemporaneo, brani a cappella e sonorità jazz. Dopo il successo ottenuto nelle passate tournee, in cui si è esibito in numerosi teatri, chiese ed auditorium italiani ed europei, Bynum propone questa selezione che include sette vocalist con il supporto di piano, tastiere e sezione ritmica, tratta da un coro di oltre cento membri. Il coro si è formato in seno alla Mount Lebanon Baptist Church che oggi è considerata l’epicentro della confessione battista in Virginia e che esprime un elevato potenziale artistico con il proprio settore di educazione musicale che ha le basi a Norfolk e chiamato “The Mount”. Il Mount Unity Choir ha vinto quest’anno, come Best Church Choir, l’importante riconoscimento americano “Neighborhood Awards 2013”.
Mentre nelle due principali piazze del centro città continuano le iniziative natalizie per grandi e bambini nell’ambito del programma di iniziative ‘Brindisi a Natale’ concesso dall’amministrazione comunale e curato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Oggi su piazza Vittoria è arrivata la ‘Ludoteca e centro giochi’ con animazione e spettacoli. Su piazza Cairoli, invece, fino al 6 gennaio, proseguiranno gli eventi e esibizioni nel ‘Baby Park’ con la casa di Babbo Natale.
Indubbiamente non può mancare la parte dedicata al food. In piazza Vittoria, infatti, anche oggi pomeriggio è previsto l’appuntamento con la tradizione gastronomica locale natalizia: “Un Natale di purcidduzzi e ncartiddati”, offerto dall’associazione culturale “Maestri d’arte ristoratori pizzaioli” con una degustazione di “purcidduzzi”, piccoli dolcetti fritti e ricoperti di miele e granelli colorati di zucchero e di “ncartiddati”, piccole girelle di pasta con bordi seghettati simili a coroncine, fritte nell’olio d’oliva, immerse nel vin cotto o nel miele bollente e spolverate con cannella, zucchero a velo e confettini colorati