In occasione del diciottesimo anniversario della strage del Venerdi’ Santo avvenuta nel canale d’Otranto il 28 marzo del 1997, quando nella collisione tra una motovedetta italiana e la nave Kater I Rades, morirono 108 immigrati albanesi tra cui donne e bambini, il comitato brindisino ‘Migranti e Mediterraneo’, ha organizzato una manifestazione commemorativa. Il naufragio avvenne al largo di Brindisi.
“Un pomeriggio di vicinanza tra cittadini e migranti – si legge nel programma dell’iniziativa – di pace, vita e lingue diverse dello stesso mare che ci bagna, il Mediterraneo”.
Alle 17.30 e’ previsto il raduno, con i primi interventi e racconti del ‘marzo della Kater’ in piazza Vittoria a Brindisi, poi alle 18.55 appuntamento sul lungomare Regina Margherita, per una preghiera in piu’ lingue e per invocare ‘mai piu’ morti in mare”. La cerimonia, come ogni anno, terminera’ con il lancio di fiori in mare in memoria dei tanti migranti che persero la vita.
Vi parteciperanno le associazioni che operano nel campo dell’accoglienza e della solidarieta’ a Brindisi.