Tre persone (due delle quali sono imprenditori residenti a Bari) sono indagate dalla Procura Europea sede di Roma (che ha delegato le indagini al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Bari) per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, nell’ambito del programma Garanzia Giovani: i fatti riguardano le attività svolte da associazioni con sede legale a Bari e diverse dislocazioni nel territorio regionale, dal 2019 al 2022, impegnate nel settore della formazione professionale, del contrasto alla disoccupazione, dell’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani e dell’istruzione, beneficiarie di contributi comunitari.
Perquisizioni sono state condotte nelle abitazioni e nelle sedi dei relativi enti di formazione a Bari, Andria e a Lecce.
Le due associazioni rispondono anche per i profili di responsabilità amministrativa degli enti.
Senza Colonne è su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Ed è anche su Telegram: per iscriverti al nostro canale clicca qui