“Lo sfasciafamiglie”: il romanzo di un brindisino che racconta (comicamente) di brindisini

“Lo sfasciafamiglie – Chi cerca la santità trova un divorzio” è il titolo del romanzo comico-umoristico, opera prima del brindisino Stefano Regolo e pubblicato dalla Casa Editrice GDS Edizioni EVE.

Le vicende della storia ruotano intorno alla figura del protagonista, il brindisino Santino Capareola. L’uomo fin da bambino sogna di diventare Santo così come lo sono diventati tutti i suoi eroi (I Santi ovviamente, San Teodoro D’Amasea , Santo Patrono di Brindisi in primis.). La sua esistenza è quindi vissuta in funzione del raggiungimento di questo giusto obiettivo che va a scontrarsi con l’insolita professione di R.C.S (risolutore controversie sociali), conosciuto volgarmente con l’appellativo di “sfasciafamiglie”.

Ed è così che la vita di Santino va avanti, tra tante preghiere ed altrettante risoluzioni familiari, fino a quando non viene fatto saltare in aria il matrimonio sbagliato…quello di Don Santuzzo Ballistreri, capoclan dei “Padeddari”, boss mafioso sfigato, nonché fan appassionato dell’attrice Eleonora Giorgi. Qui, tra una confessione e l’altra, la verità finisce col venire a galla.

Il libro è disponibile già in versione ebook su tutti i canali amazon mentre le copie cartacee saranno disponibili dal 10 aprile, sempre su amazon e sui siti ad esso correlati.

L’ebook è in vendita a € 2,49, il romanzo caraceo a € 15,90
Stefano Regolo è nato a Brindisi. Vive e lavora a Firenze. Si diletta a scrivere narrativa dall’età di undici anni. “Lo sfasciafamiglie” è il suo primo romanzo.