
E’ un vero e proprio “esorcismo di carattere musicale” l’origine della tradizione che ogni anno la Puglia celebra d’estate: si tratta della pizzica, danza popolare della famiglia delle tarantelle, nelle varianti pizzica tarantata, pizzica-scherma e la più conosciuta pizzica-pizzica.
Anche Ostuni, entra a far parte di questo “esorcismo musicale” con un grande evento , dal titolo “Ostuni Taranta Fest, musiche e parole della Taranta”. L’associazione folkloristica “Lu Barcarulu”, promotrice delle tradizioni popolari, anche fuori dai confini regioni, ha creato un evento unico nel suo genere. Una kermesse musicale e teatrale, che coinvolgerà turisti e cittadini della Città Bianca.
E’ il primo Festival dedicato esclusivamente alla Pizzica e Taranta. Ballo terapeutico, nato nel Salento e diffuso in Puglia, oggi simbolo di turismo internazionale. Una serata dedicata alle tradizioni, le radici, la nascita del mito e del rito. Gruppi musicali, teatrali, musica e tanta voglia di divertirsi. L’evento si terrà il 22 Agosto, Villa Comunale ad Ostuni, ore 21.30. Sono state tantissime le richieste di partecipazione, ma abbiamo scelto – prosegue la presidente del Gruppo Natalia Costernino, come prima edizione di far partecipare gruppi della provincia di Lecce e di Brindisini. Ecco alcuni nomi dei partecipanti. – Gruppo Folk Lu Barcarulu (promotore dell’evento) – I Galletti della Valle d’Itria (Cisternino) – Gruppo Folk ‘Nzegna (Carovigno) - Terronia Bella (Ostuni) – Le pizzicate del Salento (Lecce) – – Ass. Culturale Ricreativa “Sul Palco della Vita – – Stelle Speciali che brillano (Ostuni). Oltre ai gruppi musicali ci sarà l’intervento di esperti nel campo del neotarantisimo. L’evento è patrocinato dal Comune di Ostuni, Assessorato Politiche Giovanili (Margherita Penta), sostenuto e promosso dal Gruppo Folk Lu Barcarulu. Inoltre, è possibile assaporare piatti tipici del nostro territorio, grazie all’allestimento di stando enogastronomici. Presenta la serata: Nicla Pastore ( esperta di Comunicazione, volto noto e conduttrice di trasmissioni televisive di successo) e Michele Conenna, anch’esso volto noto della televisione. Per info: 366 3343531 – 347 2493553