Mesagne piange il professor Ermes De Mauro, punto di riferimento culturale della Città

Mesagne piange il professor Ermes De Mauro, 88 anni, docente emerito di Lettere Classiche, per decenni animatore raffinato della vita culturale della Città messapica e punto di riferimento intellettuale per tutto il territorio brindisino.
Colonna del liceo classico Benedetto Marzolla di Brindisi, nel quale ha appassionato alla cultura classica, e in particolare a Dante Alighieri, molte generazioni di studenti, aveva conseguito la doppia laurea, in Lettere Classiche prima (con tesi su “Le epigrafi greche del brindisino”) e in Sociologia dopo (con tirocinio pre-tesi a San Patrignano, dove un discusso Vincenzo Muccioli applicava i suoi controversi metodi ai tossicodipendenti per recuperarli alla vita).
Insignito due anni fa del titolo di Commendatore della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella, nel 2020 era risultato vincitore del primo posto nella sezione di Saggistica Edita del Premio Letterario Nazionale “Città di Mesagne” con l’opera “Caro Don Bibi”, dedicata al medico condotto e umanista mesagnese cui deve moltissimo sul piano personale e culturale.
Socio dell’associazione culturale “Giuseppe Di Vittorio”, presso la sede dell’ente è stato protagonista di decine e decine di lectiones magistrales tenute sui più svariati temi.
I mesagnesi ne ricordano, oltre che la sterminata cultura, il tratto gentile, l’eleganza dei modi e la profonda umanità.
Marina Poci