La casa editrice latianese Interno Poesia, fondata e diretta da Andrea Cati, sarà a Roma, al centro congressi “La Nuvola”, da mercoledì 6 a domenica 10 dicembre a Più Libri Più Liberi, la prestigiosa Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, con il catalogo e le novità editoriali da proporre ai lettori che interverranno.
Tre gli incontri in programma: mercoledì 6 dicembre alle ore 14:00, nella Sala Giove, “La via delle comete” di Marina Cvetaeva sarà presentato da Valeria Bottone e Gisella Blanco; giovedì 7 dicembre alle 14:30, nella Sala Nettuno sarà la volta di “Mio cuore” di John Keats, presentato Luca Alvino e Carlo Carabba; infine venerdì 8 dicembre alle 12:00, ancora nella Sala Giove, ci sarà “Metroromantici III” di Poeti der Trullo, presentato da Graziano Graziani, Francesco Giordano, Lorenzo Parrotto, Riccardo Parravicini e Roberta Azzarone.
Numerosi anche i firmacopie previsti: giovedì 7 dicembre ci saranno alle 10:00 Giacomo Rech con “Melitta” e alle 18:00 Lorenzo Maragoni con “Poesie, però non troppo”; sabato 9 dicembre interverranno Andrew Faber con “Ti passo a perdere” alle 11:00, Anna Segre con “La distruzione dell’amore” alle 12:30 e Matteo Pelliti con “Scrivere sul margine” alle 15:30.
La casa editrice di Andrea Cati è nata come costola di un blog aperto nel 2014 per promuovere e divulgare la poesia (contemporanea, del ‘900, edita e inedita, italiana e straniera) e attualmente conta cinque collane editoriali (Interno Libri, Interno Books, Interno Novecento, Interno Classici e Interno Beta).
Durante il primo lockdown dovuto alla pandemia da Covid-19, ebbe una certa risonanza l’iniziativa di Cati di consentire di scaricare gratuitamente una ventina di titoli dal catalogo della sua casa editrice (“un modo per cercare di essere vicino a chi doveva sopportare l’isolamento della quarantena”, spiegò ai tempi) e di stabilire, quando le misure di contenimento si allentarono, che il 50% della vendita di ogni libro edito da Interno Poesia sarebbe stato devoluto alla Croce Rossa Italiana a sostegno delle attività dell’ente (“un modo per ringraziare chi si è preso cura di noi”).
Marina Poci
Senza Colonne è anche su Whatsapp. E’ sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.