
Circo e letteratura si fondono in uno spettacolare viaggio nel tempo. La Rivoluzione francese fa infatti da sfondo al «Piccolo Circo Magnetico Libertario», un singolare ibrido tra reading e spettacolo circense: un tributo al romanzo «L’armata dei sonnambuli» (arrivato alla sesta ristampa per Einaudi 2014) che il gruppo di scrittura Wu Ming presenta oggi, giovedì 6 novembre (ore 21) tra gli spettacoli del circo «El Grito», allestito sul lungomare Regina Margherita, per la «Festa del Circo Contemporaneo» in programmazione fino al 16 novembre.
«È giunto il tempo per la rivoluzione di cui ha bisogno la Francia. Ma (…) per riuscire nell’intento occorre ammantarsi di mistero» (Nicolas Bergasse, primo discepolo di Franz Anton Mesmer). Nel teatro della Rivoluzione francese si aggirano eroi e fantasmi. Sui tetti e nelle piazze, ad animare gli scontri è una forza misteriosa, un fluido che muove i destini oscurando i lumi della ragione. La fertile interazione tra magia e letteratura che attraversa il romanzo «L’armata dei sonnambuli» culmina in questa presentazione in cui l’illusionismo e il circo si fanno storytelling. Al grido di “magia al popolo!” il lavoro collettivo dei Wu Ming si trasforma in una fantasmagoria di letture, esperimenti di mesmerismo, gag illusionistiche, acrobazie magnetiche, incursioni storiche e giochi di prestigio.