
E’ stata fondata a Brindisi l’Associazione AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica che, a quanto promette il suo Presidente nonché coreografo Vito Alfarano, “Parte da Brindisi e poi si dirama in tutto il mondo”. Vito Alfarano, brindisino classe ’78, danzatore e coreografo, si dichiara soddisfatto della propria scelta. Ritornare alle origini, Brindisi, per continuare la propria professione , con maggiore consapevolezza e radicandosi nella città di origine.
AlphaZTL, sin dal nome, suscita molta curiosità “le zone traffico limitato delimitano, sono zone chiuse, appunto – dice Vito Alfarano- l’alfa privativa, invece, libera gli spazi, e quindi ci riporta a zone aperte a tutti. Senza confini. E, naturalmente, i confini non sono solo quelli geografici. Sono anche i freni, i pregiudizi a chiudere e ghettizzare. La cultura invece è aperta”. La AlphaZTL ha già produzioni in cantiere: dalla danza alla video arte.
Nello scorso mese di novembre e dicembre la Compagnia D’Arte Dinamica AlphaZtl ha anche avviato un interessante progetto-laboratorio dal titolo OLTRE I CONFINI nella Casa Circondariale di Brindisi, già sperimentato dal 2008 al 2010 nel carcere di Rovigo. Il progetto ha come obiettivo principale quello di fornire ai detenuti gli strumenti di socializzazione per una nuova riscoperta del sé e della relazione con gli altri, attraverso la conoscenza e la pratica dei linguaggi artistici seguendo uno specifico percorso formativo. Un gruppo di giovani professionisti, brindisini e tarantini, dalla scrittura alla musica, dalla danza al video ha avviato un interessante progetto con i detenuti che, grazie al sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e alle capacità professionali e umane del Direttore Anna Maria Dello Preite, vedrà la luce nei prossimi mesi. Trattasi difatti della creazione di una fiaba: un libro che riadatta la storia di Peter Pan. Una vera e propria favola rivisitata dai detenuti che interpreteranno i personaggi principali e comprimari dandone una visione diversa, personale. Si creerà un libro assemblato dalla scrittrice brindisina Alessia Coppola accompagnato da un audiolibro, con la voce dello speaker radiofonico Marcello Biscosi e dei detenuti stessi, e un documentario con le riprese di Pietro Cinieri che rappresenterà i momenti salienti della produzione: dalle lezioni di scrittura creativa alla vera e propria fase di scrittura, disegno e di creazione della storia. Il tutto, nelle intenzioni del Presidente Vito Alfarano, sarà presentato in un evento in cui ci sarà spazio per una mostra fotografica. Gli scatti della tarantina Anna Maria Fumarola hanno reso i partecipanti al progetto degli straordinari protagonisti. Tra i docenti al laboratorio anche il musicista brindisino Angelo Schettino e la tarantina insegnante di yoga Roberta Delli Ponti.
I prossimi passaggi della nuova Compagnia saranno a breve in Sicilia dove, precisamente a Catania, si creerà una nuova produzione che prende spunto dalle bugie e che proiettera’ lo spettatore e il danzatore in un mondo colorato e folle. La rappresentazione della menzogna in un ambito circense, decisamente interessante già alla prima lettura del progetto. In collaborazione con “Scenario Pubblico CZD/ Centro di Produzione della Danza”compagnia Zappalà, l’ AlphaZTL debutterà con BALLE, questo il titolo della produzione, i prossimi 6 e 7 febbraio con la regia e coreografia di Vito Alfarano. Poi la Compagnia volerà a marzo in Germania per un tour di tre spettacoli con il solo ‘viola(to)’ e farà ritorno a Brindisi per proseguire le produzioni video destinate a far conoscere sempre più questa nuova compagine. A maggio due video arte saranno proiettati a New York nell’ambito di IdacoNYC e in primavera la Francia, a Sant’Etienne, ospiterà la compagnia per la realizzazione del nuovo progetto video dal titolo Dorotea. Un buon inizio affinché di AlphaZtl si possa parlare sempre più come di un nuovo soggetto culturale di questa straordinaria e sorprendente Puglia creativa.
Website: www.alphaztl.com