“Domani”, il cortometraggio girato tra Brindisi e il Salento

Nei giorni scorsi sono state girate le scene di un cortometraggio (short film) prodotto da TALÌA – Scuola d’Arte drammatica di Puglia – Brindisi, il titolo del corto è “Domani”, con la cooproduzione esecutiva di DPCINEM’ART Produzioni, diretta dal produttore Diego Pennetta, con la regia di Maurizio Ciccolella che ne ha curato anche la sceneggiatura, la direzione operativa di fotografia DOP Angelo Cascione, Fonico di presa Gianluigi Vallo, Reparto trucco Federica Romano, Elettricisti e Macchinisti Emanuele Attanasio e Ferdinando D’Anna.

“Domani” racconta la storia d’amore tra un lui e una lei, schiacciati nell’anonimato di una vita perfetta e senza passione, un plot conosciuto nella precedente cultura filmica che in Domani trova uno sviluppo del tutto originale. Nella produzione sono presenti gli alunni del corso professionale. Il genere di questo Short Film è “Psicologico”.

Le riprese hanno avuto una durata di quattro giorni dall’ 1 al 4 Agosto e hanno visto la troupe impegnata per almeno dodici ore al giorno in numerose locations del Salento partendo dal Capo di Leuca nei Comuni di Gagliano del Capo e Salve, per arrivare poi a San Pietro Vernotico, Brindisi Città ed altre ancora. La finalità del corto nasce con uno scopo didattico ed è stato realizzato infatti alla fine di un corso formativo professionale tenutosi presso la propria Accademia di recitazione, a cura del regista Maurizio Ciccolella, dando al termine del corso l’opportunità agli allievi di poter esprimere quanto studiato e appreso durante la formazione. Un obiettivo comune che la collaborazione tra regia e produzione DPCINEM’ART si è preposto di perseguire, è quello di spingere e promuovere il cortometraggio nei Festivals e nei Concorsi di Cinema e Cortometraggio in ambito nazionale ed internazionale, visto anche l’alto livello qualitativo audio/video raggiunto.