La “Carmen” sul palcoscenico dell’Impero con l’Accademia delle Danze di Brindisi

L’Accademia delle Danze di Brindisi presenta la “CARMEN”, spettacolo di danza in due atti con la regia di Maria Chiara Di Giulio che vedrà il debutto stagionale mercoledì 26 giugno con sipario alle ore 20:30 (Ingresso gratuito con invito).
Rivisitazione contemporanea in balletto, la “Carmen” di Georges Bizet, originariamente un’opera, ha affascinato generazioni con la sua narrazione intensa e la sua musica avvincente. La storia della seducente e ribelle Carmen, del tragico Don José e del carismatico torero Escamillo, è stata adattata in vari formati artistici, tra cui il balletto. Questa rivisitazione contemporanea di “Carmen” in balletto non solo rende omaggio alla versione originale, ma la arricchisce con nuove sfumature, rendendola rilevante e affascinante per il pubblico moderno.
La capacità di combinare tradizione e innovazione dimostra la versatilità e la potenza duratura di questa storia senza tempo.
Nello spettacolo curato registicamente dalla direttrice artistica dell’accademia delle Danze Maria Chiara Di Giulio, si intrecciano coreografie della stessa regista e di Eleonora Cariulo, Antonella Cofano, Francesca Spinelli, Fabrizio Natalicchio, componenti dello Staff artistico dell’Accademia, sotto la sapiente guida organizzativa di Salvatore Marcorio.
•ATTO PRIMO_”CARMEN”
Sulle note di George Bizet, il pubblico vivrà il viaggio emozionante di “Carmen la sigaraia”. Il mondo vivace e colorato della giovane donna dallo spirito libero che incanta tutti quelli che incontra con la sua bellezza e il suo fascino magnetico e sfida chiunque voglia sottometterla, opponendosi al destino beffardo annunciatole dalla lettura dei tarocchi. La gelosia diventa potente motore di azione, portando alla rovina dei protagonisti.
“La passione sfida le convenzioni, la gelosia consuma i cuori, e il destino traccia un cammino implacabile attraverso il labirinto dell’amore”
•ATTO SECONDO_QUADRO PRIMO_”DELL’ANIMA NON IMPORTA” . Il primo quadro del secondo atto “Dell’anima non importa” esplora le sfumature dell’esperienza umana, dalla felicità alla bellezza, passando per intense emozioni. Accompagnati da musiche che spaziano da Bach a Bosso,
i danzatori raccontano storie universali attraverso movimenti espressivi, creando un viaggio
emozionante e profondo che celebra l’essenza dell’umanità.
•ATTO SECONDO_QUADRO SECONDO_”PAROLE IN DANZA”
Il secondo quadro del secondo atto “Parole in danza” è uno spettacolo dove attraverso un susseguirsi di coreografie, gli interpreti si intrecciano con sapiente maestria per evidenziare le vicende umane, dalla felicità alla bellezza e alle emozioni, con le poesie in musica che ammaliano e sorprendono…
“Abbiamo fame di tenerezza, in un mondo dove tutto abbonda, siamo poveri di questo sentimentoche è come una carezza per il nostro cuore abbiamo bisogno di questi piccoli gesti che ci fanno stare bene, la tenerezza è un amore disinteressato e generoso, che non chiede nient’altro che essere compreso e apprezzato.”
Da evidenziare tra i danzatori del corpo di ballo dell’Accademia delle Danze & Compagnia CDG, Francesca Spinelli (Carmen), Salvatore Deluci (Don José), Antonio Camarda (Escamillo), Antonella Cofano (Micaela), Ilaria Lista, Giulia De Fazio, Martina Nistri, Alessia Donato (le sigaraie), le gitane interpretate dalle allieve del corso Professionale e le zingarelle interpretate dalle allieve dei corsi Elementary e Primary.
🔎A.C.S.D. Accademia delle Danze
📬 Via Provinciale San Vito, 44 – 72100 Brindisi
☎ 349.4422103
📞 328.2672993
📧[email protected]
📡Online:
www.accademiadelledanze.com
Fb: Accademia delle Danze & Studio Pilates Covatech
Instagram: Accademiadelledanze