«La raccolta differenziata nella Regione Puglia nel 2014 ammonta a 493.741 tonnellate. Tale quantità rappresenta solo il 25,9 % del totale dei rifiuti prodotti. L’obbligo di legge, come noto, è attualmente il 65%». Così il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti oggi in audizione in commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali del Senato, ricordando che «di queste quantità raccolte in maniera differenziata la quota principale è rappresentata dall’organico (176.389 t), seguito dalla carta (145.744 t)». La percentuale di raccolta più elevata si registra nella Provincia di Brindisi (47,7%), le più basse a Lecce (19,9%), Taranto (18,8%) e Foggia (18,2%). «Le informazioni pubblicate sul sito della Regione Puglia, ancora in fase di validazione da parte della Regione, evidenziano a luglio 2016 un livello della raccolta differenziata pari a 33,99%, in significativo aumento ma – sottolinea Galletti – ancora insufficiente rispetto agli obiettivi di legge». Insomma, in Puglia «il livello della raccolta differenziata è ancora modesto. La valorizzazione energetica appare esigua, mentre il ricorso alla discarica risulta predominante».