Riceviamo e pubblichiamo questo intervento dal comandante della polizia muncipale, Teodoro Nigro:
Al lato della notizia relativa ad una serie di interventi – anche repressivi e sanzionatori – di polizia stradale ed urbana quest’oggi in corso da parte di alcune pattuglie della Municipale all’uopo delegati dal Comando , risulta d’obbligo intervenire su di un aspetto, quello della sicurezza stradale , che costituisce un baluardo dei compiti istituzionali della polizia “cittadina” a tutela del patrimonio demaniale .
Spesso devo registrare una costante – a dir poco – superficialità operativa e regolamentata delle ditte operanti sul territorio cittadino nel porre in essere , nella cantieristica stradale , quanto previsto dal codice della strada che qui si vuole sintetizzare nell’obbligo prescrittivo specifico :
· Adottare tutti i tipi di accorgimenti tecnici necessari per mantenere integra la sicurezza stradale ;
· Mantenere gli accorgimenti tecnici – segnaletica verticale , orizzontale , luminosa – sempre perfettamente efficiente ;
· Mantenere visibili in ogni condizione di luminosità e meteo i lavoratori e gli strumenti od attrezzi da lavoro e da cantiere ;
· Segnalare sempre i lavori temporanei , i depositi di materiale , le deviazioni della circolazione stradale ;
· Limitare al massimo la velocità di percorrenza ovvero eseguire con puntualità le prescrizioni di avvertimento , di attraversamento e di superamento di un qualsiasi cantiere stradale ;
· Delimitazione fissa e continua dei lati longitudinali del cantiere con i paletti di segnalazione indicando altresì i lati transitabili dai pedoni ;
· Preavvisare e segnalare le deviazioni di itinerario veicolare ;
· Presentare e tenere in evidenza in cantiere gli schemi segnaletici e di sicurezza con la tabella dei lavori .
Solo dando seguito ai dettati normativi e verificando da parte dei responsabili/addetti la perfetta attuazione e manutenzione delle prescrizioni anche in esecuzione di quelle esercitate dalla Pubblica Amministrazione nell’estrinsecazione della potestà pubblica imperativa , si eviteranno possibili responsabilità civili , amministrative e penali ancorpiù lesive della incolumità pubblica e privata a carico di tutti i soggetti interessati.
(avv . Teodoro Col. Nigro – Dirigente Comandante la Polizia Municipale – Città di Brindisi)