Opera lirica, la Tosca sul palcoscenico del teatro Verdi

Dopo l’applauditissima prima del «Don Carlo», giovedì 20 marzo, alle ore 20.30, come secondo ed ultimo titolo in cartellone al «Nuovo Teatro Verdi» di Brindisi, la stagione lirica tradizionale porta in scena «Tosca» di Giacomo Puccini, una delle opere più conosciute e amate del compositore toscano, in una produzione firmata dall’Amministrazione provinciale di Lecce. La storia d’amore negata con esiti fatali tra Floria Tosca e Mario Cavaradossi è presentata nell’allestimento di un grande regista e scenografo come Enrico Castiglione, sotto la direzione di Marcello Panni alla guida dell’Orchestra Sinfonica «Tito Schipa» di Lecce e con l’eleganza dei costumi di Sonia Cammarata.
Per questa messa in scena è stato scelto un cast d’eccezione dal profilo internazionale. Nel ruolo di Tosca, Nunzia Santodirocco, soprano dalla voce possente, ricca di armonici, capace di deliziare il pubblico con i suoi legati, i suoi portamenti, le connotazioni altamente drammatiche; nei panni del pittore Cavaradossi il tenore Francesco Anile; il barone Scarpia, eroe negativo dalla complessità psicologica affascinante, è interpretato dal baritono Omar Kamata. Completano la compagnia i basso Antonio Mameli (Angelotti), il basso Angelo Nardinocchi (il sagrestano), il tenore Motoharu Takei (Spoletta), il basso Yuki Takahashi (Sciarrone), il basso Matteo Nardinocchi (un carceriere) e Salvatore Saracino nel ruolo del pastorello.
Si comincia alle ore 20.30
Durata spettacolo (tre atti): 120 minuti più due intervalli
Per tutte le informazioni www.fondazionenuovoteatroverdi.it e tel. (0831) 229230 – 562554