L’assessore in visita all’istituto Santa Chiara dopo l’appello degli studenti: “Ci piace lo sport all’aperto ma il nostro campetto non è praticabile”

La dirigente scolastica Elvira D’Alò, dell’Istituto comprensivo Santa Chiara di Brindisi, aveva solo comunicato all’assessore Antonio Ingrosso che i rappresentanti degli alunni avevano scritto una lettera indirizzata a lui e che presto gliel’avrebbero fatta recapitare. Ma il neoassessore brindisino, che ha avuto le deleghe all’organizzazione scolastica, l’università, la ricerca, l’innovazione, le politiche giovanili, l’inserimento nel mondo del lavoro, le politiche industriali e lo sport, ha preferito recarsi di persona nell’Istituto di viale Togliatti 4 per ricevere a mano la lettera e scambiare quattro chiacchiere con le due rappresentanti degli alunni, Rebecca Aprile e Chiara Noce della classe III A, con la dirigente scolastica e alcuni docenti. Perché voleva conoscere questa realtà scolastica.

“Le scriviamo perché vorremmo che Lei venisse incontro a una nostra richiesta: sistemare la porta del campo di calcetto all’esterno del cortile”, è stata la prima richiesta sottoscritta dagli studenti dell’Istituto comprensivo Santa Chiara di Brindisi, che periodicamente si incontrano, si confrontano, avanzano delle proposte indirizzate alla dirigente e stilano un verbale. Nell’ultimo infatti, redatto pochi giorni fa, si legge che “i rappresentanti decidono all’unanimità che la somma raccolta per partecipare agli allenamenti del basket Brindisi deve essere utilizzata per il campo da basket esterno e pertanto la somma di due euro ciascuno non verrà restituita”. Ritornando alla porta del campo di calcetto poi i rappresentanti hanno chiesto all’assessore Ingrosso “cortesemente di poter adoperarsi affinché venga riparata, perché per noi è molto importante praticare attività sportiva all’aperto, non solo durante le ore di Scienze motorie, ma anche in occasione di tornei di calcetto interscolastici. Confidando in un Suo intervento risolutivo, La ringraziamo anticipatamente per quanto vorrà fare per noi e cogliamo anche l’occasione per invitarLa a visitare la nostra scuola”.

Ed è ciò che l’assessore Antonio Ingrosso ha fatto anticipatamente. E’ stato ricevuto in presidenza, dove la dirigente gli fatto anche dono del diario scolastico che viene utilizzato in tutta la scuola, col logo dell’Istituto realizzato da alcuni alunni, con all’interno disegni fatti da ragazzi e che verrà riproposto con l’aggiunta di giochi, poesie, altre composizioni degli studenti, nel prossimo anno scolastico. Inoltre l’assessore ha visitato alcune aule della scuola, all’interno della quale è stato indetto un concorso di abbellimento. I ragazzi, con l’aiuto degli insegnanti, e anche delle famiglie, recandosi a scuola pure di sabato e di domenica (in questo Istituto le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 14), e sobbarcandosi le spese per l’acquisto di materiale e quanto altro fosse stato utile per rendere più accogliente e confortevole l’ambiente, si sono sbizzarriti e con grande entusiasmo hanno abbellito le loro aule. Hanno rivestito porte, armadi, finestre, pitturato e decorato muri e tanto altro ancora. Lavori tutti che sono stati apprezzati dall’assessore Antonio Ingrosso, il quale si è impegnato, per quanto gli sarà possibile, a migliorare ancora di più l’edificio scolastico e ad assecondare in breve tempo le richieste avanzate.

Daniela Napoletano