Proseguendo nell’esame dei criteri gestionali della società “Brindisi Multiservizi srl”, il sindaco Mimmo Consales ha chiesto all’amministratore unico della stessa società di poter ricevere a stretto giro di posta la documentazione relativa all’attribuzione dei premi ad personam e di indennità varie, allo scopo di verificare l’effettivo diritto degli interessati a continuare a goderne i benefici.
Il primo cittadino, inoltre, intende valutare con Arigliano la consistenza del parco auto con elenco dettagliato dei mezzi e degli anni di immatricolazione, così come il consumo analitico di carburante.
Sono stati chiesti, infine, i dati di assenteismo riferiti al 2013 ed ai primi due mesi del 2014, i dati riferiti alle inabilità del personale, l’analisi costi/ricavi, settore per settore, riferita al 2013 e il ricorso ad aziende esterne ed a personale esterno riferito al 2013.
“Tali informazioni – afferma Consales – sono assolutamente necessarie per poter programmare un futuro tranquillo per la Multiservizi e quindi per il personale, attraverso l’affidamento di importanti commesse. Tutto questo, in ogni caso, è condizionato in maniera indifferibile all’entrata in vigore del nuovo contratto ‘global service’ che consentirà alla Multiservizi di poter disporre finalmente di una forza-lavoro flessibile e quindi più rispondente alle effettive necessità della comunità brindisina”.