
La Giunta Municipale ha approvato un atto deliberativo con cui si prende atto del lavoro svolto dal Settore Casa per l’assegnazione dei primi 28 alloggi destinati agli abitanti di “Parco Bove” (avverrà nel mese di maggio).
I criteri stabiliti sono stati oggetto anche di un confronto nell’ambito della Commissione Emergenza Abitativa e della Commissione consiliare “Casa”.
La priorità ha riguardato i capannoni abitativi più pericolanti (F1 ed F9) dell’intera area che verranno abbattuti contestualmente con la materiale consegna dei nuovi alloggi agli aventi diritto (22 famiglie).
Ulteriori sei unità abitative sono state assegnate sulla base di documentazione fornita al Settore Casa e comprovante gravi disabilità di membri dei nuclei familiari, eventualità ordinanze di sgombero già eseguite, nonché lo “storico” di residenza.
“Ci troviamo di fronte ad un evento particolarmente importante – afferma il Sindaco Mimmo Consales – perché obiettivo di questa Amministrazione è intervenire con decisione per attenuare le problematiche riferite all’emergenza abitativa, sul solco di quanto già definito dalle precedenti Amministrazioni”.
“Adesso il nostro impegno – afferma l’Assessore alle Politiche abitative Lino Luperti – è quello di accorciare quanto più possibile i tempi per la costruzione di ulteriori 50 alloggi comunali attraverso cui risolveremo definitivamente l’emergenza di Parco Bove e attingeremo alla graduatoria per gli alloggi rimanenti. Sul problema-casa, comunque, è in atto una iniziativa della nostra Amministrazione affinché si possa programmare una nuova politica della casa”.