Negroamaro Wine Festival, ecco come non perdersi nulla

Sarà la più grande manifestazione mai organizzata a Brindisi ma anche quella che, con il solo precedente della visita del papa, mette a dura prova le capacità ricettive di una città che si candida ad assumere un ruolo centrale nell’estate pugliese ma che ora deve dimostrare di essere capace di affrontarne l’urto. Il Negroamaro Wine Festival, presentato questa mattina a palazzo Nervegna, è un evento straordinario per qualità e quantità di eventi e di espositori. Si comincia domani e si va avanti sino a martedì.

Parcheggi. Gran parte della riuscita della manifestazione è legata alla capacità di gestire l’enorme flusso di auto che si prevede arriveranno in questi giorni da tutta la regione. Sei sono i parcheggi individuati dall’organizzazione e che dovrebbero permettere di ridurre gli ingorghi nel centro della città: parcheggio di viale Arno (con navetta gratuita), parcheggio di via Dalmazia, parcheggio di via Torpisana, parcheggio al rione Casale (con servizio motobarca), parcheggio via Spalato (con navetta) e parcheggio centro commerciale “Le Colonne”, con navetta. In caso di emergenza si sta pensando di aprire anche il grande spiazzo di Sant’Apollinare.

Tagliandi. Per consumare i prodotti enogastronomici bisognerà acquistare i ticket presso le cinque casse collocate in piazza Santa Teresa, piazza Vittoria, piazza Duomo, via Casimiro e scalinate Virgiliane. Tre le tipologie di ticket: quello denominato “Bevi” che dà diritto a sei degustazioni di vino/birra con calice e sacca in omaggio (costo 10 euro); quello denominato “Mangia e bevi” che prevede 5 degustazioni vino e 3 street food, sempre con calice e sacca in omaggio (15 euro), quello denominato “Mangia e bevi x 2” che prevede sei degustazioni vino, quattro street food e due calici con sacca in omaggio (15 euro).

Bambini. Nella piazzetta del teatro sarà allestita una speciale area riservata ai bambini dove saranno disponibili pasta fresca, focaccine e biscotti, dalle ore 19 alle 22.

Gli stand. Ben diciassette le zone in cui sono stati montati gli stand, in pratica ogni angolo del centro storico di Brindisi: piazza Vittoria, via Santi, piazza Sedile, piazza Mercato, piazzetta Sottile De Falco, piazzetta teatro Verdi, via Cesare Battisti, via Casimiro, piazza Duomo, via Tarantini, via Colonne, piazza Santa Teresa, via Colonne, via De Leo, via Montenegro, via Tarantini e via Moricino.

Spettacoli. Ogni giorno sono previsti spettacoli musicali e di intrattentimento in sei diverse location: scalinate Virgiliane, piazza Duomo, piazza Santa Teresa, piazza Mercato, piazza Vittoria e piazzetta Colonne. L’evento clou è ovviamente rappresentato dal concerto dei Kool and the Gang, l’unico a pagamento dell’intera manifestazione: si svolgerà martedì alle 20,30 in piazza Santa Teresa. I posti a sedere non numerati costano 33 euro, quelli in piedi 23 euro.

Beneficenza. “Sorsi solidali” è l’iniziativa che i consorzi dei vini Doc Salice Salentino e Brindisi-Squinzano realizzano in favore dei ragazzi della coop Oltre l’orizzonte di Brindisi. L’organizzazione del NWF 2014 e i consorzi hanno messo a disposizione uno stand in viale Regina Margherita che i ragazzi di Oltre l’Orizzonte utilizzeranno per far degustare i vini messi a disposizione dalle cantine aderenti. Ad ogni assaggio corrisponderà un talloncino per la degustazione del valore di 0,40 euro che sarà utilizzato per sostenere la struttura e acquistare attrezzature.

La prima giornata. Inaugurazione domani, venerdì 6 giugno, alle ore 19,30, in piazza Vittoria. Al taglio del nastro saranno presenti il sindaco Mimmo Consales ed il presidente del NWF Angelo Maci. Ricco e variegato già il programma musicale della prima giornata che accompagnerà la kermesse enogastronomica. Si partirà, infatti, in Piazza Vittoria, alle ore 19.00, con i “Dionisia Duo”. Alle ore 21, invece, doppio appuntamento: sempre in Piazza Vittoria si esibirà il “Nicola Andrioli Trio”, mentre in Piazza Duomo “Trithonia feat. Daniele Scannapieco & Susanna Stivali”. Alle 21,30, ai piedi della Scalinata Virgiliana, i “Funky Snack”, mentre alle 22,00, sulla Piazzetta Colonne, i “Banshee”. Sempre alle ore 22,00, su Piazza Santa Teresa, Soultrax feat. Joy Rose. Chiuderanno la prima serata, con inizio a mezzanotte, i “Vega 80” in Piazza Mercato.

Senza Colonne News seguirà live tutto il Negroamaro Whine Festival cercando di offrire un servizio in tempo reale anche per aggiornare su situazione del traffico e itinerari alternativi per parcheggiare e raggiungere il centro della città.