Per una volta parliamo, brevemente, di noi. L’app di Senza Colonne, ossia l’applicazione dedicata ai dispositivi mobili (smartphone e tablet) ha raggiunto e superato in queste ore il traguardo dei 4.000 download.
In altre parole, oltre quattromila persone leggono, non solo a Brindisi ma in tutto il mondo, le notizie di Senza Colonne attraverso i loro apparati mobili. A queste si aggiungono le oltre 8.500 che fanno parte della nostra community su Facebook e che ricevono gli aggiornamenti nelle loro bacheche, ai circa diecimila visitatori unici che ogni giorno si collegano con il nostri sito e agli oltre 1.200 che ci seguono su Twitter.
Ma la grande scommessa era rappresentata proprio dalla App. Una scelta all’avanguardia ma anche rischiosa quella di crearne una dedicata perché in Puglia nessun quotidiano, né cartaceo né digitale ne ha una propria. Ma si è rivelata una scelta vincente perché ha creato una meravigliosa sinergia tra noi e i lettori i quali ricevono sul loro telefonino le notifiche push delle notizie più importanti, in modo di essere sempre al corrente di ciò che avviene, e loro stessi hanno la possibilità di interagire inviandoci in tempo reale foto e immagini.
Quattromila app scaricate appariva un obiettivo da raggiungere a lunga scadenza e invece è stato già superato in poche settimane. E ogni giorno oltre cinquanta nuovi lettori scaricano l’app sia nella versione per dispositivi Android che per dispositivi Apple.
La più bella scoperta è stata che i download non avvengono solo dall’Italia, ma da Paesi di tutti e cinque i continenti. Segno che i brindisini sparsi nel mondo hanno trovato nella nostra app uno strumento utile per sentirsi sempre vicini alla loro terra d’origine. (Sarebbe bello che chi ha scaricato l’app dall’estero ci facesse sapere chi è e dove vive).
Per questo ringraziamo tutti e ringraziamo anche chi ha sviluppato la nostra App: Francesco Piero Paolicelli e Stefano Casoar.