
Qual è il ristorante numero uno a Brindisi? Ognuno ha la risposta pronta, a seconda dei propri gusti. Ma, di certo, le preferenze si concentrano su una rosa di quattro o cinque locali che sono considerati al top. Ebbene, il miglior ristorante di Brindisi si chiama “Cozza nera”. Sorpresi? Non era nella vostra lista?
I tempi del Gambero Rosso e della Guida Michelin sono passati. Una volta erano gli esperti di gastronomia a stilare le classifiche e a dettare legge a suon di “forchette” e “stelle” attribuite ai ristoratori italiani.
Ora, grazie al web, sono invece i clienti a valutare, stroncare clamorosamente o portare alla fama un locale e la nuova bibbia della gastronomia e degli hotel si chiama Tripadvisor, un portale che pubblica le recensioni degli utenti e che in base a quelle stila le classifiche.
Così viene fuori una singolare graduatoria, legata a qualità, praticità, gentilezza, dei luoghi in cui a Brindisi si può pranzare o semplicemente fare colazione, corredata da tutti i commenti espressi dai clienti di ogni locale, in modo da farsi un’idea non solo sulla qualità delle portate, ma anche sull’accoglienza del posto e su come si viene trattati dal personale.
Così il numero uno a Brindisi, si diceva, è “Cozza nera”, in via Schiavone, angolo via Appia, considerato “eccellente” da 33 dei 38 utenti che lo hanno recensito. Uno dei clienti lo definisce come “non un ristorante vero e proprio, ma una rosticceria da asporto. Il locale è accogliente e molto pulito, il pesce in bella mostra sul banco, è freschissimo. Assolutamente da consigliare!”.
Per il secondo posto, dal pesce si passa alla carne con “Don Angus”, braceria in via Guerrieri, nel centro storico di Brindisi. Ben 132 “eccellente” su 199 recensioni: “Stasera cena e servizio a 5 stelle, se siete mangiatori di carne questo è il posto giusto per voi”, scrive un cliente.
Sul terzo gradino del podio una sorpresa che fa davvero piacere perché non si tratta di un locale del Centro o sul mare ma di un ristorantino che si trova nel cuore del rione Sant’Elia, in una zona della città che ha davvero bisogno di essere rilanciata: si tratta di “Al Parco”, al civico 10 di via Mantegna. Pizza buonissima, scrivono i clienti, costi irrisori e soprattutto la gentilezza dei proprietari. “L’unica cosa sotto le aspettative è stato il prezzo. Bravi ragazzi, continuate così”, si legge su Tripadvisor. Un modello per il Sant’Elia che vuole promuoversi.
Al quarto posto si torna a parlare di carne e si fa rientro in Centro, in piazza Mercato. La Braceria Semeraro “per carnivori e non, consigliato anche per chi come me non va matto per la carne”, si legge in un commento.
Al quinto posto un pezzo di storia brindisina che non poteva assolutamente mancare nella top-ten: la pizzeria Romanelli, il posto in cui si mangiano le “fritte” (calzone, per chi non è di Brindisi) realizzate con un’antica ricetta.
Sesta posizione per “Choco Mix”, la gelateria che in pochissimo tempo si è guadagnata i galloni di migliore della città. Dalla vecchia sede di via Goito si è trasferita di recente in via Appia, di fronte al Braico. Dicono che il cioccolato bianco ricoperto di nutella sia una libidine: “Se siete di Brindisi o passate da queste parti è un must da visitare”, scrive un cliente bolognese.
Bisogna arrivare al settimo posto per trovare il primo dei ristoranti che a Brindisi rientrano storicamente nel pacchetto “top”. Si tratta di Pantagruele, in piazzetta Salita di Ripalta, poco lontano dal porto. “Spaghetti freschi con le vongole, calamari ai ferri e babbà” nel menu consigliato da un cliente.
All’ottavo posto si torna nella poliedrica piazza Mercato con la trattoria “Siamo fritti”, la cui specialità di mare pare ingolosiscano parecchio con 78 “eccellente” su 145 valutazioni.
Al nono posto si sale sino alle Colonne romane con la “Terrazza Buena Vista”, cucina mediterranea e con le cozze pepate che un cliente definisce “le migliori della Puglia”.
Chiude la top-ten il primo bar in classifica e anche qui si va su qualcosa di storico: l’Ausonia di corso Garibaldi, scelto per gli ottimi aperitivi e per il caffè che le recensioni definiscono essere “il migliore della città”. Parola di Tripadvisor, ossia parola dei clienti.
(Nella foto grande lo staff della pizzeria “Al parco” del rione Sant’Elia, in basso l’interno di Cozza Nera)