L’aumento, significativo negli ultimi giorni, di segnalazioni da parte di cittadini ed organi di informazione sul decoro e la pulizia ordinaria, ha indotto il Comando della polizia municipale ad intensificare sia le formali richieste di intervento alla ditta che gestisce i rifiuti in città, sia i controlli anche notturni sull’esecuzione di quanto richiesto e segnalato .
Come mostrano le foto, si è proceduto a lavaggi della sede stradale – nottetempo e di primissima mattina – dei tre Corsi principali, di via Appia ed alcune strade vicine segnalate dai cittadini invase da deiezioni canine, piazza Vittorio Emanuele II e piazza Vittoria dove la pessima abitudine, di molti , di gettare le carte per terra aumenta la sporcizia .
Avviato anche il taglio dell’erba sui marciapiedi (molto rigogliosa in alcune strade secondarie).
Situazione davvero grave dal punto di vista igienico sanitario è quella individuata in anfratti urbani vicini piazzale L. Flacco ridotti a veri e propri bagni pubblici a cielo aperto. Qui gli interventi hanno consentito anche una disinfestazione accurata vista la presenza di locali pubblici con tavolini all’aperto destinati alla ristorazione . Interventi simili in via Colonne e Vico Seminario .
Alberi troppo folti hanno indotto personale della Multiservizi, sentiti i tecnici comunali, a procedere alla potatura gli alberi di pino di viale S. G. Bosco i cui rami, in molti casi, costituivano un pericolo anche per i frequentatori delle vicine scuole elementari. Potature simili interesseranno, a breve, anche il quartiere Bozzano .
Infine per quanto attiene l’azione di contrasto alla sosta irregolare solo nella serata di ieri oltre 40 i verbali elevati per le abituali infrazioni principalmente nel centro storico frequentatissimo da migliaia di pedoni e cittadini sino a tarda sera .
{youtube}rYEIVe7myss{/youtube}