Bagno di folla per la prima messa celebrata da monsignor Satriano/VIDEO

di ANTONELLA DI COSTE

Bagno di folla, anche ieri sera, nella basilica cattedrale di Brindisi, per il nuovo vescovo Monsignor Giuseppe Satriano, ordinato venerdì pomeriggio dal cardinal Salvatore De Giorgi.

Proprio ieri, alle ore 18, ha fatto ingresso in chiesa per la sua prima celebrazione eucaristica da vescovo, a Brindisi. Diversi i fedeli che al suo arrivo “in viola”, si sono da subito commossi.

“Fa uno strano effetto vedere il nostro don Giuseppe così… da vescovo” hanno ripetuto in molti. Passando tra i fedeli ha benedetto i presenti pronto per iniziare poi la celebrazione.

Anche per l’occasione, il coro arcivescovile San Leucio ha accompagnato la liturgia, ricordando che proprio don Giuseppe è sempre stato il loro assistente spirituale.

Diversi i concelebranti provenienti dalle varie parrocchie brindisine.

Da subito, un ringraziamento, per la grazia ricevuta, per le manifestazioni d’affetto, per l’organizzazione della celebrazione di ordinazione episcopale, non dimenticando davvero nessuno, cercando di descrivere i propri sentimenti.

Durante l’omelia, sua eccellenza monsignor Giuseppe Satriano, ha spiegato i simboli che caratterizzano il pastore, il vescovo, simboli che ha ricevuto durante l’ordinazione episcopale: i paramenti sacri, la croce, la mitria, l’anello, il pastorale per poi spezzare la parola ed il significato del Vangelo sottolineando la dedizione, la fatica, l’amore con cui coltivare la “vigna del Signore”.

Al termine della celebrazione eucaristica, nuovamente grato al Signore, ai presbiteri, alla sua terra di Brindisi, ha voluto fermarsi per rivolgere una parola, un abbraccio, una benedizione ad ognuno dei presenti.

Poi non poteva non dirigersi e “tuffarsi” tra le braccia del “suo” amatissimo coro San Leucio: è stato accolto, anzi avvolto non solo da tutti gli appartenenti ma anche da un “Alleluia” speciale che ha voluto cantare con loro. Le lacrime si sono sprecate ovviamente sia per la gioia che per l’affetto ma soprattutto per una distanza che da qui a breve aumenterà, ma solo fisicamente.

Infatti, sarà domenica 26 ottobre a fare il solenne ingresso, alle ore 16 nella diocesi di Rossano Cariati, alla quale è stato assegnato come arcivescovo il 15 luglio scorso, giorno della sua nomina ufficiale.

In tale data ci sarà l’accoglienza in piazza Steri, il saluto da parte del Sindaco ed il corteo sino alla cattedrale.

Alle ore 17.30 celebrerà l’eucarestia e darà inizio al suo ministero pastorale.

L’ufficio missionario diocesano di Brindisi, del quale don Giuseppe lascia la direzione, ha già previsto dei pullman per poter partecipare al suo insediamento, referente don Francesco Greco.

{youtube}bdkC1USVM2U{/youtube}