Emozioni tra i quadri all’istituto comprensivo Bozzano

Si è svolta presso la scuola primaria dell’Istituto comprensivo Bozzano, un’iniziativa che ha per nome “Passeggiata tra le emozioni nei quadri d’autore”. Tale iniziativa, fortemente voluta dal preside Gerolamo D’Errico è stata realizzata dagli alunni della IVA in II e III classe, durante l’orario curricolare, con la maestra Raffaella Salvemini. Il lavoro, che ha interessato più discipline, prende spunto dalla lettura del libro “Sei folletti nel mio cuore”, in cui si esplorano le emozioni umane rappresentate da sei folletti che vivono nel cuore di un bambino. Il bambino è troppo sensibile ed assume quasi sempre un comportamento sbagliato, proprio perché non riesce a gestire le sue emozioni.

Durante la lettura del libro, ad ogni emozione è stato abbinato uno o più quadri d’autore, scoprendo ciò che suscitano negli spettatori. L’ obiettivo è stato quello di conoscere pittori famosi, osservare come gli artisti esprimono le loro emozioni, capire cos’è un’emozione e come e quando si manifesta. Attraverso questo lavoro gli alunni hanno imparato non solo a riconoscere le emozioni ma che queste non si subiscono e possono essere anche gestite, diventando consapevoli che senza le emozioni non si può vivere. Gli alunni hanno quindi compreso che l’emozione non è solo legata alla percezione visiva ma implica i 5 sensi ed hanno capito che ogni opera è il risultato di un’emozione espressa in modo diverso.

Quadri, fotografie, canzoni e sculture sono il risultato di emozioni particolari e provocano altre emozioni che generano ricordi, riflessioni, desideri ed aspirazioni. Ogni opera d’autore, in questi due anni, è stata osservata, descritta, commentata. Così è stato possibile conoscere vari artisti di fama mondiale, del mondo del passato e contemporanei, quindi capire come abbiano influenzato il mondo a loro vicino.