Gli studenti del Monticelli stupiscono con la Settimana della scienza/VIDEO

L’auditorium “Mauro Maniglio” del Liceo scientifico Monticelli è diventato per quattro giorni un gigantesco laboratorio in cui tra strumenti scientifici, storici e alambicchi gli studenti hanno celebrato la settimana della scienza con l’iniziativa “Smart Scienze” che quest’anno ha avuto come elemento centrale Galileo Galilei.

In una sala, dedicata appunto al grande astronomo pisano sono stati esposti una serie di modelli funzionanti sull’astronomia, la meccanica e la misura del tempo. La maggior parte degli strumenti sono stati prodotti dalle Officine Galileo e hanno consentito agli studenti di effettuare dimostrazioni di elettromagnetismo, elettrostatica, meccanica, ottica, termologia, termodinamica.

C’erano poi banchi di chimica, microscopica, genetica e fisica applicata allo sport.

I ragazzi delle classi dell’intero quinquennio del Monticelli hanno effettuato dimostrazioni nei vari settori a studenti di altri istituti (scuole elementari, medie e superiori) che sono stati ospiti della mostra.

{youtube}HFo7o5TbfB0{/youtube}